Cerca

Galiani, il grande ritorno: nominato ai vertici regionali di Forza Italia

Il commissario lombardo del partito, Alessandro Sorte ha inserito l'ex assessore vigevanese tra i suoi vice. «Tornato nella casa dei liberali dopo essere stato allontanato dalla mia carica di vice sindaco senza una spiegazione sensata». Cattaneo esautorato dal ruolo di coordinatore provinciale si ribella

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

16 Maggio 2023 - 17:39

Galiani nominato ai vertici regionali di Forza Italia

VIGEVANO - Le voci hanno trovato conferma: Antonello Galiani, ex vice sindaco di Vigevano, entra a far parte dei vertici regionali di Forza Italia. Il Commissario regionale Alessandro Sorte (ex assessore regionale ai Trasporti, ben noto anche nel nostro territorio) lo ha infatti nominato tra i suoi vice

Ma Sorte non si è limitato a queste mosse: poche ore dopo ha comunicato la nomina di un nuovo commissario provinciale del partito: si tratta di Antonio Bobbio Pallavicini, attuale vice sindaco di Pavia. Esautorato quindi il precedente coordinatore, il deputato Alessandro Cattaneo, il quale ha reagito duramente denunciando il commissario e collega di aula parlamentare Sorte ai probiviri del partito: "Per tutelare non me stesso, ma un metodo che ci porterà a distruggerci, ho già provveduto a deferire ai probi viri l’on. Sorte per ricordargli che tra facoltà del coordinare regionale NON c’è quella di nominare i commissari provinciali", ha fatto sapere. 

Galiani aveva terminato il suo percorso in Forza Italia l'anno scorso, al momento della "cacciata" dalla giunta comunale decisa a giugno 2022 dal sindaco Andrea Ceffa. La sua esclusione dalla politica non è durata molto. A febbraio, alle elezioni regionali, Galiani si è candidato con la lista Noi Moderati-Sgarbi, ottenendo un successo notevole di preferenze che lo ha portato a sfiorare l'elezione in consiglio regionale. Ora, invece, il ritorno all'ovile berlusconiano. 

IL COMUNICATO UFFICIALE

"Prosegue il rinnovamento di Forza Italia in Lombardia, con nuove nomine per rafforzare la presenza del partito sul territorio. Il Commissario Regionale, l’on. Alessandro Sorte, ha completato il nuovo organigramma regionale con le seguenti nomine: Simona Tironi, Vice Commissario Vicario Regionale; Giuseppe Taldone, Antonello Galiani, e Franco Nodari Vice Commissari Regionali; Serafino Generoso, Responsabile Regionale Enti Locali; Adriano Alessandrini, Responsabile Regionale Organizzazione; Adriano Corigliano, Responsabile Regionale Comunicazione; Luca Caravita, Responsabile Regionale Elettorale. Nei prossimi giorni si procederà a nominare i responsabili di dipartimento regionale".

LA DICHIARAZIONE DI SORTE 


“L’operazione – ha spiegato Sorte – rientra nella riorganizzazione del partito fortemente voluta dal presidente Berlusconi su tutto il territorio nazionale. In Lombardia abbiamo creato una squadra forte, radicata sul territorio, fatta di persone capaci e competenti, che saprà confrontarsi e rispondere alle esigenze dei cittadini. L’obiettivo è il rilancio del partito in vista delle prossime elezioni europee”.

Il commissario regionale di Forza Italia, il deputato bergamasco Alessandro Sorte

LE PRIME PAROLE DI GALIANI: SUBITO FRECCIATE ALLA GIUNTA VIGEVANESE

Antonello Galiani, nel pomeriggio, ha rilasciato una lunga dichiarazione. Proprio in apertura torna sulla vicenda che lo vide protagonista quasi un anno fa: «Sono passati 11 mesi dal 16 giugno 2022, quando sono stato allontanato dalla mia carica di vice sindaco a Vigevano, in quota a Forza Italia, senza una spiegazione sensata, e soprattutto senza la minima parvenza di un sostegno da parte del gruppo dirigente pavese del mio partito. Nonostante questo, non si è mai spenta in me la fiamma della politica, e la voglia di essere vicino ai miei elettori e al mio territorio», scrive Galiani.

Antonello Galiani, neo vice-commissario regionale di Forza Italia

«E proprio la vicinanza dei cittadini - prosegue - mi ha dato la carica per continuare il cammino che da anni ho tracciato da militante forzista, nel solco liberale e moderato. Ho accettato con entusiasmo la sfida difficile delle elezioni regionali, conducendo una campagna elettorale complicata, ma estremamente gratificante. Ho raggiunto un grande risultato, grazie a tutte le persone che hanno creduto in me. E finalmente è arrivata la possibilità di dialogare con i nuovi vertici regionali di Forza Italia, che si sono dimostrati capaci di riconoscere la vera passione politica. Oggi torno ufficialmente nella casa dei liberali, in cui tante battaglie politiche ho combattuto e vinto. Per questo ringrazio di cuore l'Onorevole Alessandro Sorte, coordinatore regionale di Forza Italia, uomo e politico con sicuramente grande lungimiranza».

«Mi impegnerò al massimo - scrive ancora Galiani - per garantire a Forza Italia di giocare, in questa regione, il ruolo politico centrale che merita, con la volontà costante di dialogare con le forze alleate del centro destra, ma senza alcun sentimento di subalternità, semmai di complementarietà e di azione sinergica. Vogliamo tornare alla doppia cifra, aprendo il partito a tutti coloro che, amministratori ed elettori, sono animati da quello spirito liberale, riformista ed europeista che il Presidente Silvio Berlusconi continua ad incarnare con straordinario vigore. Noi siamo e rimarremo ancora a lungo l'unica vera casa dei liberali italiani. Ho lasciato per ultimo, ma non per importanza, il movimento azzurro donne, e il gruppo giovani.
Dopo tanti anni di militanze (quasi 23) credo fermamente che le donne e i giovani siano una risorsa importante per far crescere il partito».

«Avremo, il prossimo anno, appuntamenti molto importanti, come le europee e molte elezioni comunali, tra le quali quella di Pavia, capoluogo della provincia in cui risiedo e per la quale il mio cuore batte in modo speciale - conclude il lungo testo -
E credo che anche le provinciali, auspicando il ritorno al voto diretto dei cittadini, saranno una bella sfida.
E' ora di iniziare a rimboccarsi le maniche, e ripartire da dove avevo lasciato.
La Lombardia è una regione grande e meravigliosa: dovremo impegnarci senza sosta a parlare con gli amministratori, i simpatizzanti e i sostenitori, mttendo al centro delle nostre province le istanze che ci arrivano quotidianamente, con un'attenzione particolare al tessuto produttivo, imprenditoriale, al mondo delle associazioni sportive e del volontariato.Senza dimenticare temi molto importanti, come la sicurezza dei cittadini, la transizione ecologica e l'inflazione.
Organizzeremo molti eventi aperti ai cittadini, per un confronto franco e concreto. Si parte».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400