Cerca

Il convegno

La speranza di un liceo del Made in Italy. A Mortara il sottosegretario all’istruzione Paola Frassinetti

Domani, venerdì, l’incontro all’auditorium di viale Dante

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

18 Maggio 2023 - 14:37

Liceo del Made in Italy, la speranza. A Mortara il sottosegretario all’istruzione Paola Frassinetti

L'immagine tratta da scuola.net

L’idea di promuovere la scuola del Made in Italy per averla a Mortara è partita dall’assessore Piera Angela Salsa, dopo un colloquio con l’onorevole pavese Paola Chiesa. «Proprio a margine del Vinitaly - racconta la Salsa - mi sono detta che sarebbe stato interessante conoscere i particolari di questa proposta, che è alle battute iniziali, tra Senato e Camera, direttamente da chi la sta preparando. Così ho iniziato a lavorare per invitare il sottosegretario all’istruzione e al merito Paola Frassinetti in città». Si terrà un convegno su questo tema, sicuramente il primo in provincia di Pavia e non a caso viene organizzato a Mortara dove c’è una forte vocazione a mantenere un ruolo di polo scolastico.

L'assessore Piera Angela Salsa

La città è in una posizione geografica baricentrica in Lomellina e ospita già non solo il Liceo Omodeo ma anche l’Istituto professionale Pollini con le sezioni di Agraria, Alberghiero e Sociale. «Sappiamo ancora poco di come sarà questa nuova scuola - prosegue Piera Angela Salsa - ma è certo che dovrà deve mettere in risalto le eccellenze agricole e gastronomiche del nostro Paese. Possiamo dire che l’Istituto Pollini ha già al suo interno questi insegnamenti». L’assessore alla scuola è un’ex insegnante e precisa: «Il liceo ha un’origine storica aristotelica ed è una scuola superiore in cui si insegnano più materie. In futuro questo nuovo liceo del Made in Italy potrebbe essere assegnato all’Omodeo o al Pollini.

Il sottosegretario all'Istruzione e merito Paola Frassinetti

Dipenderà anche dall’iter che il nuovo indirizzo scolastico prenderà a livello regionale». Domani, venerdì 19 maggio alle 9,30 all’Auditorium di viale Dante ci saranno tanti alunni e i dirigenti scolastici. «Non sarà un appuntamento politico - assicura la Salsa - vorremmo cercare di promuovere la nostra città per avere qui da noi questa nuova disciplina». Nel frattempo la città di Mortara sta preparando un progetto ambizioso di “campus scolastico” proprio nell’area di via Ciniselli, dove ci sono già Liceo Omodeo, sede staccata Einaudi, prossima sezione di Agraria e la Scuola Media. In questo ambito anche il nuovo liceo del Made in Italy troverebbe la giusta collocazione.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400