Cerca

Vigevano

Amico Campus: il resoconto di una settimana all'insegna dell'inclusione

Un programma fittissimo di eventi e sport gratuiti, che hanno interessato tutta la città coinvolgendo 80 ragazzi con disabilità

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

19 Maggio 2023 - 23:00

Amico Campus: il resoconto di una settimana all'insegna dell'inclusione

Una settimana di divertimento, a ritmi intensi, per scoprire cose nuove, stare con gli altri, sentirsi accettati. Il congedo si preannuncia pieno di commozione reciproca, e di abbracci. Si temeva il maltempo, che in realtà ha influito in minima parte sull’Amico Campus sport a Vigevano. Prevalgono sentimenti come entusiasmo, voglia di fare, inclusione. Iniziato domenica 14 col coinvolgimento di un’ottantina di ragazzi con disabilità, il progetto giunto alla nona edizione vede un programma ancora fitto, fino a domenica 21 maggio quando avverrà la partenza.

Giovedì 18 si sono praticate attività sportive e laboratori di ogni genere al Palazzetto, prima della cena (come ogni giorno) al refettorio del Seminario vescovile, che ospita alcuni tra ragazzi e accompagnatori, Il Rotary club Vigevano Castello offrirà una serata di karaoke. Venerdì le attività sportive (come calcio e basket) si sono spostate all’istituto Negrone, perché le studentesse dell’Enaip offrivano “trucco e parrucco”. Poi attività sportive presso l’agriturismo Cascina Guardia con la consegna delle medaglie di partecipazione.

Infine oggi, sabato, ecco un laboratorio di Danze storiche nel cortile del Castello, dopo la visita al Museo archeologico e il pomeriggio in piazza Ducale con la banda musicale Santa Cecilia. Coinvolti anche gli Alpini, con l’intervento degli Angeli in Moto, e Kore col progetto VivaVittoria. L’elenco delle attività serve soltanto a far capire l’importanza di questo service: offrire per una settimana sport e divertimento a persone con disabilità, tramite tante realtà che si mettono in gioco. La classe III A dell’indirizzo Scienze umane del liceo Cairoli è presente tutta la settimana nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro. Sono cinquanta i partner, tra associazioni locali, enti, centri sportivi, istituti scolastici, oltre ai singoli volontari e ai club Rotary finanziatori del distretto 2050.

I ragazzi partecipanti al Campus provengono dalle associazioni Aias Vigevano, Anffas Vigevano-Mortara-Abbiategrasso-Pavia, Il Filéremo, cooperativa il Cerchio, Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus di Abbiategrasso, Cdd Ippodromo di Milano, Associazione Down di Novara, Fondazione Maddalena Grassi, Cooperativa sociale Il Gabbiano di Brescia, Cooperativa sociale Geletica, Cat Special Team, i Quadrifogli. Viene organizzato dall’associazione Amico Campus 2050, dal Coordinamento del Volontariato e con il Pool Vigevano Sport. Vede il supporto di circa 50 realtà tra associazioni locali, enti, centri sportivi, istituti scolastici (come la III A di Scienze umane del liceo Cairoli, presente per alternanza scuola-lavoro), oltre ai singoli volontari. Il Rotary, tramite i soci dell’eclub 2050 Rossella Buratti e Giancarlo Pozzato, ha organizzato, ottenendo i fondi dei club Vigevano Mortara, Lomellina e Abbiategrasso.

I coinvolti, durante la presentazione a San Dionigi

Tra basket, pallamano, calcio, calcetto, atletica, lancio del vortex, tennistavolo, pallavolo, pilates, canoa, pesca, equitazione, tiro con l’arco, corsa-camminata, balli di gruppo e tai-chi, questa “ricreazione di una settimana”, gratuita, non può che fare del bene.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400