Resta aggiornato
Cerca
Il recupero
22 Maggio 2023 - 19:03
La prima autobotte aspira le acque reflue
Dopo l'incendio alla Ilga Gomma è iniziata oggi, lunedì, la bonifica delle acque reflue che si erano accumulate nel piano seminterrato, zona del magazzino. «Le prime due autobotti sono arrivate oggi – racconta Barbara Cristiani, moglie del presidente Polo Sempio e membro del Cda della Ilga – nei prossimi giorni ne arriveranno altre due o tre al giorno che aspireranno il liquido nero e lo porteranno in un sito autorizzato per lo smaltimento». I reflui stati prodotti dall'enorme quantità di acque scaricate scaricate dai vigili del fuoco sull'incendio scoppiato sabato 6 maggio alle 13,54. Fiamme fumo nero e denso sono proseguite per almeno 18 ore.
Il ripristino della cabina elettrica della Ilga
Nel frattempo la bonifica prosegue anche con il rifacimento della cabina elettrica dell'azienda e il ripristino del capannone della produzione, in cui la ditta Belfor sta lavorando ormai da più di una settimana. Anche gli uffici sono stati ripuliti e saranno progressivamente ritinteggiati.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33