Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
23 Maggio 2023 - 17:08
Da sinistra: l'assessore Marzia Segù, il dottor Nicola Allegri e la dirigente Laura Re Ferrè
Si parlerà di demenze senili, «dalla diagnosi al trattamento», in un incontro pubblico in programma sabato mattina dalle 9,30 nella sala dell’Affresco in castello. L’evento, patrocinato dall’assessorato ai servizi sociali del Comune con Amf e Rete cultura, non è rivolto solo a chi se ne occupa per professione, come i medici di base, ma avrà un taglio divulgativo adatto a tutti coloro che vivono il problema in famiglia perché coinvolge un congiunto. E anche per chi, avendo superato i 60 anni, non vuole sottovalutare eventuali fattori di rischio ma anzi imparare a coglierli subito ai fini di una diagnosi precoce.
Moderato da Alessandro Rubino, medico di famiglia, e introdotto da Roberto Bellazzi di Ars Medica, il convegno avrà come relatori diversi esperti della fondazione Mondino. Ma il primo relatore sarà un altro medico di base, Antonio Mussini, su «La cura della fragilità dell’anziano: esempi pratici». Poi Nicola Allegri di fondazione Mondino relazionerà su «Diagnosi precoce: quali campanelli d’allarme», Matteo Cotta Ramusino su «Trattamenti farmacologici: farmaci attuali e in arrivo», il professore emerito Stefano Govoni dell’università di Pavia su «Farmaci e altre patologie nel paziente affetto da demenza: quali interazioni». Infine Francesca Bruni di Ars Medica chiarirà gli aspetti relativi a «Trattamenti non farmacologici nel paziente e nel caregiver».
«Oggi – dice il dottor Nicola Allegri, intervenuto questa mattina alla presentazione con l’assessore Marzia Segù e la dirigente dei servizi sociali Laura Re Ferrè – disponiamo di ottimi dati, che ci confermano come agire sugli stili di vita riduca l’insorgenza delle demenze, la principale e più diffusa delle quali è l’Alzheimer. In questa prospettiva il ruolo del medico di base è molto importante».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33