Cerca

VIGEVANO

Tribunale: «Rivedere le Circoscrizioni, tagliare e accorpare toglie servizi ai cittadini»

L'intervento del ministro della Giustizia Carlo Nordio. Ma Vigevano deve muoversi e soprattutto sensibilizzare i parlamentari di riferimento

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

24 Maggio 2023 - 10:32

«Rivedere le Circoscrizioni, tagliare e accorpare toglie servizi ai cittadini»

«L’intenzione di questo governo  è riconsiderare le riduzioni che sono state fatte. Ritengo che sia giustificata la preoccupazione per la giustizia di prossimità. Abbiamo la possibilità di correggerne i difetti attraverso la digitalizzazione. Ma non è sufficiente, motivo per cui aderiamo all’idea di rivedere queste circoscrizioni». Ha usato queste parole il Ministro della Giustizia Carlo Nordio rispondendo nei giorni scorsi ad una question time sulla grana dei Tribunali soppressi.

Il Sottosegretario alla Giustizia, l'onorevole Andrea Delmastro Delle Vedove intervenuto il 25 febbraio scorso ad un convegno al teatro Cagnoni di Vigevano

Parole importanti quelle del Guardasigilli, che fanno il paio con l’intervento del sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove che anche nel corso del convegno voluto dall’avvocato Giuseppe Antonio Madeo e svoltosi al teatro Cagnoni di Vigevano nel febbraio scorso, aveva non solo drasticamente bocciato la riforma giudiziaria del governo Monti, ma anche indicato la strada da seguire per riottenere il ripristino di Palazzo di Giustizia unitamente alla Procura della Repubblica, i due presidi cancellati con un colpo di spugna dalla scellerata riforma giudiziaria. Il Ministro, rispondendo alla question time, è andato oltre: «vi è una giustizia di prossimità che è venuta a mancare e rischiamo di fare la fine degli esiti negativi della sanità che abbiamo visto durante il Covid, quando, per accentrare la specializzazione in alcuni settori, abbiamo visto la sanità di prossimità vicina al cittadino venire meno, con effetti funesti».

Il Tribunale di Vigevano è stato definitivamente chiuso nel settembre del 2014

Nel frattempo il 16 maggio scorso è iniziato l’esame dei Progetti di legge al Parlamento presentati dalle regioni Lombardia, Abruzzo, Toscana, Calabria e Campania e assegnati alla seconda Commissione Giustizia del Senato presieduta da Ernesto Rapani, esponente di Fratelli d’Italia.

Andrea Ceffa, sindaco di Vigevano

Sabato scorso, intanto, il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa e l’avvocato Madeo hanno preso parte al vertice del Coordinamento Nazionale per il ripristino dei Tribunali soppressi. «Una riunione - spiega l’ultimo presidente dell’ordine forense cittadino - dove è stato ribadito la necessità della coesione tra tutte le realtà che si sono viste sopprimere i Tribunali, unitamente all’esigenza di offrire un supporto alle realtà più piccole. Coesione e sostegno, al fine di evitare, come qualcuno aveva fatto in passato, di prestare il fianco a quelle componenti politiche che miravano alla spaccatura in seno all’organismo». Ma accanto a questi concetti esiste anche la necessità di non perdere ulteriore terreno e di arrivare al più presto - come sollecitato dallo stesso Madeo al primo cittadino - alla stesura di un progetto per la riapertura del Tribunale.

«In questo senso - interviene Ceffa - occorre predisporre una puntuale relazione sulle condizioni attuali del Tribunale, gli interventi da effettuare, i costi degli stessi, la tempistica di esecuzione. Per quanto riguarda invece i locali per ospitare la Procura della Repubblica, come Comune abbiamo già avuto l’ok da parte di Fondazione Roncalli che metterà a disposizione gli spazi necessari. Anche in questo caso servirà una relazione tecnica sui locali necessari alla Procura, i costi di intervento e la tempistica di esecuzione delle opere».

L'avvocato Giuseppe Antonio Madeo, ultimo presidente dell'ordine forense cittadino

«Bisogna fare presto - conclude Madeo - e soprattutto occorre coinvolgere attivamente la componente parlamentare del territorio che già in campagna elettorale, nel settembre dello scorso anno in occasione delle elezioni politiche, aveva assicurato pieno sostegno alla nostra battaglia. Così come importante è stata l’approvazione da parte della Provincia di Pavia il 28 aprile scorso di un ordine del giorno dove si impegna l’ente a sostenere “ogni iniziativa funzionale al ripristino e alla riapertura della Procura e del Tribunale di Vigevano, eventualmente anche mediante accorpamento di territori all’originario circondario”».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400