Resta aggiornato
Cerca
L'IDEA DI ANDREA OLIVELLI
25 Maggio 2023 - 08:00
L'area interessata: è l'11% del territorio comunale
Si chiamerà “Parco agricolo delle cento pertiche”, anche se avrà un’estensione molto superiore, 8846 pertiche, o se preferite 583 ettari, circa l’11% del territorio comunale. L’area è a est della città, tra la statale 494 per Milano, la 596 per Pavia, la strada delle frazioni orientali e il diramatore Mortara. L’idea, ha rivelato martedì in consiglio comunale l’assessore all’ambiente Andrea Olivelli, gli è venuta preparando la risposta a una mozione della Lega sull’abbandono dei rifiuti in campagna.
Premessa: quella è una zona di ripopolamento e pregio ambientale, attraversata da cinque corsi d’acqua e con altrettanti fontanili. Ma è anche un’area critica, oggetto frequente di scarichi abusivi di rifiuti, frequentata anche da spacciatori e pure da bracconieri, specie di notte. «Per le sue caratteristiche – dice Olivelli – è una zona che può essere “contenuta”. Ne ho già parlato con gli agricoltori, con l’Atc (l’ambito territoriale di caccia) e le frazioni.
L’idea è di vietare in tutta l’area l’accesso dei veicoli a motore, esclusi ovviamente i mezzi agricoli. Sul lato ovest ci sono solo 5 accessi, corrispondenti ad altrettanti ponti, che pensiamo di chiudere con sbarre comandate da telecomandi che avranno solo i proprietari. Sul lato est, lungo la strada delle frazioni, gli accessi sono molti di più: metteremo cartelli di divieto, alcuni sorvegliati da telecamere. Chiunque sarà trovato all’interno in auto sarà multato. Ovviamente l’accesso sarà invece libero per le passeggiata a piedi o in bicicletta». L’area tra l’altro è attraversata dalla via Francigena.
Il progetto, ha confermato l’assessore all’urbanistica Cristina Maldifassi, è già inserito nel nuovo Piano di governo del territorio in corso di elaborazione ed è stato illustrato nel primo tavolo tecnico la scorsa settimana.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33