Cerca

VIGEVANO

Piazza Ducale, residenti e commercianti contro le nuove regole

L'incontro in Comune di martedì pomeriggio. Il sindaco Ceffa non arretra: da luglio parte la sperimentazione, fuori auto e furgoni dal salotto cittadino. E c'è chi minaccia di rivolgersi alla magistratura ordinaria

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

31 Maggio 2023 - 12:46

VIGEVANO - «Piazza Ducale è di ogni cittadino, non solo di chi ci vive o lavora. E per tutelare questo bene saranno necessari sacrifici da parte di tutti, residenti e commercianti». Il sindaco Andrea Ceffa, al tramonto dell'incontro pubblico che si è svolto ieri in aula consiliare e durante il quale ha ricevuto solo critiche, conferma la linea dell’amministrazione.

Un momento dell'incontro pubblico che si è svolto martedì pomeriggio in sala consiliare

Da luglio si parte: in Piazza Ducale non si passa più in auto, non si scaricano le borse della spesa e soprattutto non si parcheggiano furgoni per rifornire i commercianti. Tutto dovrà avvenire ai margini del salotto cittadino che - è stato spiegato nell’incontro tenutosi in aula consiliare nel tardo pomeriggio di martedì - è in sofferenza.

Il prezioso e coreografico acciottolato è stato per un secolo violentato dal passaggio di auto e camion e in qualche punto cede e rischia di rovinarsi definitivamente. «Troveremo le risorse per sistemare la pavimentazione - ha promesso il sindaco - e poi restaurare anche gli affreschi». Vedremo.

Il sindaco Andrea Ceffa e l'assessore alla Polizia Locale Nicola Scardillo

Intanto dal primo giorno di luglio le telecamere poste ai varchi di ingresso della ZTL e della AP (area pedonale) inizieranno a funzionare ma senza la modalità sanzionatoria. La Polizia Locale sarà fortemente impegnata a garantire la riuscita della sperimentazione e cercare una risposta ai mille casi personali, alcuni dei quali emersi anche durante l’assemblea (emblematico il caso di chi per uscire con l’auto deve fare una manovra passando forzatamente dalla Piazza per non abbattere i tavolini dei locali di via XX Settembre).

LA SEZIONE DEL SITO WEB DEL COMUNE DEDICATA ALLA ZTL E ALL'AREA PEDONALE

Ora si parte con la fase di rinnovo dei permessi: quelli in vigore saranno azzerati e i tecnici comunali hanno mostrato al pubblico (una cinquantina di persone, sostanzialmente residenti e commercianti) come fare per chiedere il rinnovo, in modalità online o attraverso un appuntamento con gli uffici. 

Ma dalla sala consiliare il messaggio lanciato dai residenti in Piazza e dai commercianti è stato chiaro: il regolamento va rivisto e va fatto subito perché, come ha detto Carlo Faggioni, «prevenire è meglio che curare, visto che sappiamo già cosa succederà da luglio».

E l’opinione dei commercianti, soprattutto dei ristoratori e baristi, l’ha esposta Ervin Demrozi, del ristorante Rococò: «Per favore, signor sindaco, modificate queste regole, inserite qualche orario per caricare e scaricare perché da noi arrivano dieci camion di fornitori che portano 100 casse d’acqua, 70 cartoni di vino... E poi i fusti di birra, il pesce congelato... Come faranno? Venite a vedere come lavoriamo prima di decidere cose del genere».

Ervin Demrozi (ristorante Rococò) durante il suo intervento. A fianco, il sindaco Ceffa 

Rimandi giuridici a possibili violazioni del codice stradale o addirittura del diritto costituzionale e comunitario sono stati fatti dall’avvocato Dino Rabai, (che ha citato anche la vicenda dell’imperatore Federico II e del mugnaio di Potsdam, quella del “ci sarà pure un giudice a Berlino”) e dal figlio Giovanni Paolo, anch’egli legale, che ha ventilato la possibilità che il regolamento possa essere cancellato dal giudice ordinario.

L'intervento dell'avvocato Dino Rabai

 «Non possono essere pregiudicati i diritti delle persone a circolare e vivere come e dove vogliono. È facile poi immaginare che ai varchi non ci saranno che ingorghi tra i residenti e i mezzi dei fornitori. Sono provvedimenti, questi - ha concluso l’avvocato Rabai - imposti d’autorità, alla maniera del Marchese del Grillo, per intenderci».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400