Resta aggiornato
Cerca
La sicurezza
12 Giugno 2023 - 18:48
È stata una visita istituzionale che si è conclusa questa mattina (lunedì) in maniera altrettanto istituzionale con una conferenza stampa a palazzo Malaspina, sede della prefettura di Pavia. Il sottosegretario agli interni Nicola Molteni ha incontrato alla presenza del prefetto di Pavia Francesca De Carlini i vertici delle forze di polizia provinciali ma anche i sindaci delle principali città della Provincia: Pavia, Vigevano, Voghera, Mortara e Stradella. Era presente il vice presidente del Senato ed ex ministro Gian Marco Centinaio. Da loro sono arrivate le indicazioni di massima sulle esigenze di sicurezza del territorio. Per Vigevano e Mortara le promesse sono state concrete, al fine di garantire maggiori controlli nelle stazioni ferroviarie e per la movida notturna. «Valuteremo la possibilità di riaprire il posto di Polizia Ferroviaria all'interno della stazione di Mortara - he detto Molteni - dopo la chiusura avvenuta alcuni anni fa, dobbiamo stabilire se con i piani di assunzione previsti ci siano le possibilità e i termini per poterlo fare». Non proprio una promessa di riapertura, ma un interessamento concreto sicuramente. E in questi casi la precisa volontà del Ministero potrebbe essere determinante. «Noi lo riteniamo tra le priorità della nostra città – ha affermato il sindaco Gerosa – la stazione ferroviaria è uno scalo molto ampio con sei linee che si incrociano, e avrebbe bisogno di un presidio di polizia stabile». Sullo stesso problema, dal sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, il sottosegretario ha ricevuto la richiesta di maggiori controlli in stazione, anche con l'intervento della polizia locale. E su quest'ultimo corpo, lo stesso Molteni ha confermato che «è necessaria una riforma».
Molteni ha poi toccato il tema della “malamovida” presente nelle principali città della provincia. «La movida non è un reato - ha detto - nelle nostre città il divertimento è sacro, è socializzazione. Il diritto però deve essere esercitato in un perimetro di garanzia anche per gli abitanti che risiedono». La soluzione potrebbero essere gli “osservatori di strada”. «A breve ci saranno a Pavia, ma anche Vigevano e Voghera. Sono sentinelle territoriali che rappresentano uno strumento di prevenzione e sicurezza». Anche in questo caso, però, servono risorse per garantire un'applicazione continuativa e corretta, controllata dalle amministrazioni comunali. «Lo faremo certamente anche noi - ha confermato il sindaco Andrea Ceffa – ma il servizio può diventare organico solo se arrivano dei finanziamenti».
In chiusura Molteni ha aggiunto che il Taser (pistola elettrica) dovrebbe essere consentito prossimamente anche alla polizia locale e che l'impegno degli Interni in questa fase, è quello di investire 100 milioni per dieci anni al fine di aumentare gli organici delle forze di polizia.
«La sicurezza è un diritto e una priorità del nostro Governo - ha affermato - Vogliamo fare sempre di più sulle attività di prevenzione sul territorio. È necessaria per la difesa e la coesione sociale dei cittadini».
A margine della visita del sottosegretario è arrivata una nota del vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio: «La presenza di Nicola Molteni in città è servita a testimoniare l’attenzione del governo sui temi della sicurezza, nelle grandi città come in provincia. Il potenziamento degli organici delle forze di polizia e il coordinamento costante con gli amministratori locali sono atti concreti che stiamo realizzando per impedire a delinquenti e teppisti di minacciare la tranquillità dei cittadini. Il messaggio che vogliamo inviare oggi da Pavia è chiaro: la sicurezza è stata una priorità del centrodestra, sin dalla sua nascita ad opera di Silvio Berlusconi, e oggi più che mai la Lega e questo governo intendono proseguire questo compito con convinzione».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33