Cerca

VIGEVANO

Quartiere ex Ursus: le immagini del degrado

Spuntano anche un divano e un materasso all'ingresso dell'Agenzia delle entrate. Ma i residenti lamentano incuria in tutta la zona

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

14 Giugno 2023 - 19:06

Quartiere ex Ursus: le immagini del degrado

VIGEVANO - «L'impianto di irrigazione ancora chiuso con piante morte in attesa di cadere sulle auto parcheggiate (tra l'Agenzia delle entrate e il centro polifunzionale). L'erba per ora resiste perché ha piovuto ma già da segni di sofferenza, alcuni degli alberelli piantati l'anno scorso sono già morti. A questo si aggiunge la mancanza della fibra ottica dalla quale il comune ci ha tagliato fuori. Per concludere da oggi è spuntato un divano sistemato in fianco all'ingresso dell'agenzia delle entrate.
Questo è lo stato in cui versa il quartiere che doveva essere un esempio di riqualificazione di un'area industriale ma che in mano ad una amministrazione assente e/o incapace è simbolo dell'inefficienza nella gestione della cosa pubblica».

Questa la lettera ricevuta dalla nostra redazione in questi giorni, da parte di un gruppo di residenti nella zona dell'ex Ursus, da tempo al centro delle critiche per la situazione di abbandono.

Il divano abbandonato, con tanto di ospite in vena di pennichella

Altre due immagini che testimoniano la situazione di verde, alberi e aiuole

Sul caso Ursus è intervenuta (e non è la prima volta) anche la consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, Silvia Baldina, che ha inviato questa lettera agli uffici competenti del Comune.

«Vi segnalo che l’albero di amarene posto nel parcheggio alle spalle della polizia municipale è stato vandalizzato e giacciono a terra i rami divelti (allego foto). Si chiede la loro rimozione e di provvedere, nella stagione adeguata, alla sua potatura. Ne approfitto anche per richiedere ancora i big bag con acqua che erano stati posizionati nel parcheggio l’anno scorso che hanno consentito i recupero di alcune nuove piante secche (a parte 2). Infine segnalo che i 4 alberi alle spalle della zona Ursus, lato Ugart sono morti dall’anno scorso e, oltre ad un problema di decoro, sono pericolosi perché i rami toccano le auto parcheggiate».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400