Resta aggiornato
Cerca
Nasce una nuova associazione
18 Giugno 2023 - 16:05
Laboratori artistici e teatrali, rivolti a persone in carico ai servizi territoriali con disagio psichico ed emarginazione sociale (minori e adulti), nonchè detenuti del carcere di Vigevano. Nasce in città una nuova associazione senza scopo di lucro. Si chiama Il Cavallo Blu, citazione della scultura di legno installata nel manicomio di Trieste diventata simbolo della lotta contro l’istituzione manicomiale e della potenza dell’arte come strumento riabilitativo.
Il presidente è Paride Ferrari, educatore professionale con lunga esperienza di riabilitazione psichiatrica. Con lui Aldo Axha, esperto di comunicazione digitale, vicepresidente, il medico Fabio Canegalli, la pittrice Melita Briguglio, l’assistente sociale Roberta Fiocchi, il disegnatore digitale Luca Ganimede, il titolare d’azienda Massimo Istroni. Si tratta di una realtà nuova: ancora non esiste una sede ufficiale. «La pandemia – spiega Ferrari - ha esasperato alcune problematiche sociali e di emarginazione. Le persone con sofferenza psichica si rivolgono sempre più ai servizi pubblici che faticano a rispondere alla complessità delle richieste. Durante questi anni abbiamo sperimentato come professionisti progetti innovativi che avevano al centro della cura l’arte come forma di ricollocazione sociale e riabilitazione». Il progetto, molto vasto, si articola intorno a uno spazio polifunzionale. Dopo il laboratorio artistico verrà creata una galleria di opere online, che coinvolgerà altre realtà nazionali. Previo consenso del creatore, le opere potranno venire utilizzate da enti o aziende.
Paride Ferrari
«Rivolgendoci – conclude il presidente – a persone che non possono sostenere una spesa, stiamo cercando finanziamenti, partecipando a bandi di alcune fondazioni. Il crowdfounding online nasce dall’esigenza di sostenerci con donazioni di privati che sono interessati al nostro progetto»
Il Qr-Code per donare
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33