Cerca

La decisione

Mortara, in corso Garibaldi via le fioriere, arrivano i paletti

Dovrebbe essere l'idea definitiva per offrire maggiore sicurezza nella strettoia tra via San Giovanni e via Luzzi, a due passi dal Municipio

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

19 Giugno 2023 - 22:36

Mortara, in corso Garibaldi via le fioriere, arrivano i paletti

Il tratto interessato di corso Garibaldi a Mortara

Il problema di quel piccolo tratto di corso Garibaldi situato tra le traverse di via San Giovanni e via Luzzi era rilevante fin dalla contestazione nata nell’aprile del 2018. Sono passati cinque anni e le fioriere della discordia stanno per essere definitivamente rimosse. L’idea deve ancora trovare il via libera definitivo, ma è di buon senso, sarebbe quella di mettere dei paletti, con o senza catenelle, questo sarà da vedere, per delimitare il passaggio pedonale da quello delle auto. I pedoni avrebbero maggiore spazio per circolare e camminare e le fioriere che sono diventate un ricettacolo di rifiuti, finirebbero definitivamente in magazzino, oppure in altri angoli della città.

Nell’aprile del 2018 furono infittite, portandole da quattro a sedici. Il motivo era la sosta selvaggia di auto tra un manufatto e l’altro, che fu disincentivata aumentando appunto il numero delle fioriere. Molti commercianti e artigiani, però, contestarono vivacemente. Si arrivò alle lettere scritte dai legali. Con la pandemia, poi, tutto fu dimenticato. La nuova amministrazione del sindaco Ettore Gerosa (Fratelli d’Italia) e della vice Laura Gardella, che si è insediata nel giugno dello scorso anno non ha mai negato di voler cambiare fisionomia a quel tratto di strada, ma nell’ambito di un piano di ampio di riordino della zona. «Il progetto deve essere organico e funzionale non solo al miglioramento di corso Garibaldi, ma anche all’intera piazza del Municipio» hanno sempre ammesso gli assessori interessati alla partita. Le idee sono emerse più volte. «Nel piano triennale dei lavori - ha chiarito ora l’assessore Andrea Olivelli - abbiamo a disposizione 140mila euro. Il progetto è quello di allargare le aiuole di piazza del Municipio in modo da impedire che le auto si possano fermare intralciando il traffico». Cosa che oggi succede a tutte le ore, per una spesa veloce, oppure per andare in farmacia o per il bancomat. Con quegli stessi soldi andrebbe sistemato il vicino tratto di corso Garibaldi, una cinquantina di metri di strada, dove ci sono le fioriere che suscitarono così tante polemiche in passato. I paletti che delimitano la carreggiata veicolare dai pedoni sarebbero una soluzione interessante e a costi contenuti. Ora si attendono le decisioni definitive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400