Resta aggiornato
Cerca
Politica
23 Giugno 2023 - 19:30
La seduta consiliare di oggi (venerdì 23 giugno) nel salone Litta del Castello di Gambolò
Ancora segnali di nervosismo nella maggioranza di centrodestra che governa Gambolò. Per la seconda volta in poche settimane, la consigliera comunale Helena Bologna (Forza Italia) non ha votato. È successo nel corso della seduta convocata oggi (venerdì) alle 13. Già a maggio si era astenuta sul bilancio di previsione. Questa mattina ha invece abbandonato la sala consiliare prima che iniziasse l’esposizione del punto relativo alla ratifica delle variazioni al bilancio di previsione. «Sono dovuta uscire – spiega la consigliera Bologna – per un calo di pressione. Ma la mia intenzione era comunque quella di uscire dall’aula. Non sono infatti stata coinvolta, come è già successo in passato. Mi sono trovata un “pacchetto” già confezionato di variazioni. Ho parlato con il sindaco telefonicamente, ho fatto delle domande sui alcuni punti, ma le spiegazioni che mi ha dato non sono state sufficienti. Come avevo già detto a maggio, non sono in consiglio solo per alzare la mano. Forza Italia sta crescendo a livello nazionale e a Gambolò fa parte della maggioranza. Vogliamo contribuire ed essere presi in considerazione. A Gambolò non c’è solo la Lega al governo, ci siamo anche noi e chiediamo di essere coinvolti e di contare maggiormente. Anche questa volta, mi sono confrontata con i miei referenti di partito, il coordinatore di Forza Italia per Gambolò Stefano Bellati e il vicecoordinatore regionale Antonello Galiani, e si è concordato di non partecipare alla votazione».
La consigliera Helena Bologna (Forza Italia) esce dal consiglio mentre è in corso la seduta. Rientrerà solo alla fine
LA REPLICA DEL SINDACO
Una presa di posizione, quella della consigliera Bologna, che pare aver colto di sorpresa il sindaco Antonio Costantino. «Parlo giornalmente – dichiara il primo cittadino di Gambolà – con esponenti di Forza Italia, e non mi è mai stato esposto alcun problema. Con la consigliera Bologna ci sono stati dei colloqui. Lei sa, e lo ribadisco, che la mia porta è sempre aperta. Detto questo, ho anche la necessità di occuparmi dei problemi concreti del Comune. Quindi, chiarito ciò, mi sento di dire che ognuno è poi libero di fare ciò che ritiene più opportuno».
«SEDUTE IN STREAMING IN TEMPI RAPIDI»
Bologna avanza anche un’altra richiesta, più specifica: installare al più presto un sistema di trasmissione streaming delle sedute consiliari, che permetta anche all’altro componente azzurro della maggioranza, il presidente del consiglio comunale Marco Invernizzi – ora all’estero per lavoro – di partecipare alle sedute.
Per quanto riguarda la trasmissione delle sedute in streaming – richiesta che i consiglieri di minoranza avanzano ormai da diverso tempo – oggi è stata inserita una variazione di 35mila euro per il rinnovo degli arredi della sala consiliare e per la sua digitalizzazione: verranno predisposti nuovi mobili, che risolveranno anche i problemi legati alla sicurezza (oggi molti fili sono a vista), e installati i dispositivi digitali che consentiranno anche la trasmissione e la partecipazione delle sedute a distanza. Ma al momento non è stato specificato il cronoprogramma dell’intervento.
Pure la consigliera di opposizione Mara Fabrini (Obbiettivo Comune) ha abbandonato la seduta durante la votazione sull'ultimo punto all'ordine del giorno
ANCHE LA CONSIGLIERA FABRINI ESCE DAL CONSIGLIO
La consigliera Bologna non è stata l’unica, nella seduta di oggi, a lasciare l’aula. La consigliera di opposizione del gruppo “Obbiettivo Comune” Mara Fabrini è uscita dal salone Litta, dichiarando di non voler partecipare al voto, durante l’ultimo dei quattro punti all’ordine del giorno, dedicato all’assestamento generale di bilancio e alla salvaguardia degli equilibri.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33