Cerca

L'iniziativa

La Croce rossa di Mortara lancia la campagna di tesseramento per salvare il Comitato dalle difficoltà economiche

Il primo gazebo oggi al mercato cittadino. C'era anche il presidente Umberto Fosterni

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

23 Giugno 2023 - 23:29

La Croce rossa di Mortara lancia la campagna di tesseramento per salvare il Comitato dalle difficoltà economiche

Il gazebo della Cri per raccolta fondi

Il Comitato della Croce rossa di Mortara versa in una grave difficoltà economica. Tre bilanci in perdita (2020, 2021 e 2022) per oltre 110 mila euro e un 2023 altrettanto arduo che rendono la sopravvivenza difficile. La notizia è arrivata e le istituzioni e il territorio si stanno muovendo per cercare una soluzione.

«Ci vuole un po’ di tempo, ma ciascun cittadino, già ora può aiutarci - dice la Croce rossa - Da subito. Lanciamo quindi l’appello ai cittadini non solo mortaresi, ma anche dei paesi che fanno capo al nostro Comitato a sostenerci con donazioni, ma anche diventando soci, cioè versando la quota annuale di 20 euro. Entreranno così a far parte della nostra associazione come sostenitori. Possono passare al Comitato o usufruire dei banchetti che cercheremo di allestire durante le manifestazioni (la prima ai Tri pas di venerdì 30 giugno)». Anche questa mattina, venerdì, al mercato cittadino, è stato allestito il gazebo con la raccolta dei tesseramenti.

«La nostra perdita annua è intorno a 30 mila euro – spiega il presidente Umberto Fosterni a capo del consiglio direttivo Cri di Mortara – se su una popolazione a noi affidata di circa 25 mila persone se ne tesserassero 1500, incasseremmo 30 mila euro. Non è un dato impossibile. Rappresenterebbe solo il 6% della popolazione, ma per noi vorrebbe dire raggiungere quasi il pareggio. Poi se ci saranno altri aiuti potremmo guardare al futuro con un po’ più di ottimismo».

Ciascun tesserato Cri Mortara può ottenere sconti in diverse attività e negozi di Mortara, Cilavegna e Castello d’Agogna. Da un lato si dà una mano (20 euro) alla Cri, ma si può ottenere un beneficio in sconti in diversi negozi (alimentari, farmacie, gommista, abbigliamento, hobbistica).

L’intera giunta comunale di Mortara ha informato che sottoscriverà la tessera 2023. Mentre una mozione della Lega mortarese invita tutti i componenti del consiglio comunale a devolvere il gettone di presenza. Ma tutto il territorio si sta muovendo.

«Ringrazio per la mobilitazione – conclude Umberto Fosterni – alcuni cittadini hanno chiesto il nostro Iban per effettuare versamenti direttamente sul nostro conto corrente (IT87T0623056070000030779427), altri hanno chiesto come possono aiutarci. Speriamo. Tutti insieme, possiamo risolvere questa situazione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400