Cerca

Sabato

I paesi sommersi dal Po: una mostra storica e una conferenza

A Suardi si racconta la storia di Borgofranco, il vecchio nome della località spazzata via dalla piena

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

24 Giugno 2023 - 10:46

I paesi sommersi dal Po: una mostra storica e una conferenza

Le rovine nel Po in secca (foto Carlo Lenti)

In dialetto, ancora, Suardi non viene chiamata col proprio nome attuale ma “Al Burg”. Questo perché prima, e per secoli, il paese sulla riva del Po era Borgofranco. Il cambio di nome risale al 1863, esattamente 160 anni fa, con Regio Decreto.
L’amministrazione comunale di Suardi (partner: Provincia, Gal, Ecomuseo) allestisce una mostra rivolta al grande pubblico, per offrire un quadro complessivo della storia e dei cambiamenti avvenuti nel territorio in questi secoli a causa delle alluvioni del fiume Po, che ha spazzato via villaggi medievali oggi completamente scomparsi: Borgofranco, Santa Maria di Suardi, Sparvara, Villanova.


Sempre sabato 24 giugno sarà, inoltre, organizzato un convegno (“Da Borgofranco a Suardi, il Borgo ritrovato... una torre smarrita”) dove si tratteranno argomenti legati alla storia del territorio e alla valorizzazione dei siti come il “Bric di San Martino”, torre a pianta pentagonale situata nel territorio comunale di Suardi, unica nel suo genere nel territorio della Lomellina, presumibilmente edificata nel periodo dell’Alto Medioevo, oggetto di vari studi tra cui una ricerca per la tesi di laurea elaborata dal professor Domenico Vetrisano.

Il “Bric di San Martino”


Il luogo scelto per tutti gli eventi, a ingresso libero, è la comunità Il Mulino di Suardi. L’accoglienza del sindaco Dario Biancardi e del consigliere comunale Carmelo Mastrandrea è prevista per le 15,30. Gli interventi del convegno moderato dalla professoressa Renata Crotti saranno della medievista Paola Ricagno, dell’archivista Emilia Mangiarotti, di Vetrisano (docente di italiano) e dello storico locale Flabio Romano. Verrà proiettato un video realizzato col drone di Marco Parente. La mostra fotografica di Carlo Lenti, inaugurata alle 17,30, proporrà mappe storiche provenienti da archivi statali ed elaborati sia su Borgofranco sia sul Brico. Si potrà visitare anche domenica 25 e il 1° e 2 luglio dalle 16 alle 18, a ingresso libero. Una degustazione organizzata dall’associazione Gli Amis dal Burg, alle 20, completa il quadro.


Si riscoprirà così che nel 1808 Borgofranco fu distrutta da una piena del Po. Gli abitanti si stabilirono altrove, lungo la strada che portava alla chiesetta di Santa Maria delle Grazie. Era nato il primo nucleo di Suardi, anche se “Burg” è rimasto sempre nella memoria collettiva. Il Po, quando secca, d’estate, riporta alla luce i reperti a uso e consumo degli appassionati e degli storici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400