Cerca

la partnership

Vigevano fa gioco di squadra contro la violenza di genere

Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 e Kore collaboreranno a una serie di iniziative di sensibilizzazione attraverso raccolte fondi e campagne di comunicazione

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

26 Giugno 2023 - 09:59

Vigevano fa gioco di squadra contro la violenza di genere

Da sinistra: Sebastian Perin e Laura Marmonti ( Nuova Pallacanestro Vigevano) e Nicla Spezzati e Barbara Milan (Kore) . Foto di Jose Lattari

Non un’emergenza, ma un fenomeno purtroppo diventato sistemico, come dimostra il continuo aumento dei casi di violenza contro le donne. L’accordo stretto tra il centro antiviolenza Kore di Vigevano e la Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 rappresenta un tassello importante per sensibilizzare la comunità cittadina verso una problematica che è, in primis, culturale. «Crediamo moltissimo nell’impegno sociale – ha spiegato Sebastian Perini, presidente della Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 – E con il progetto “Vigevano c’é” siamo già stati promotori di varie iniziative, soprattutto di fundraising a favore di varie associazioni ed enti sul territorio. Crediamo, infatti, che lo sport debba farsi portatore anche di un messaggio sociale. Quest’anno, come squadra, abbiamo dimostrato di essere bravi sul campo. Dobbiamo esserlo anche fuori. Ed è per questo che abbiamo deciso di dedicarci a questa causa, perché i numeri relativi alla violenza sulle donne sono spaventosi. E non possiamo accettarlo. Con Kore abbiamo avviato una partnership che non sarà solo per l’evento di “Vivi Vittoria”, ma che continuerà il prossimo anno. Attraverso raccolte fondi, messaggi, campagne di comunicazione. Dobbiamo educare, affinché certe cose non avvengano davvero più. Gli uomini, in primis, devono muoversi e dare l’esempio».

Per il centro antiviolenza il coinvolgimento della Nuova Pallacanestro Vigevano rappresenta un accordo fondamentale. «Il tema della prevenzione – afferma la presidente di Kore Nicla Spezzati – è importantissimo, e l’apertura della pallacanestro ci permette di avere un punto di riferimento nel “maschile”. E nel mondo dei giovani. Sono infatti in crescita non solo le violenze contro le donne, ma anche le violenze che coinvolgono minorenni. Siamo convinte che lo sport sia in grado di trasmettere un messaggio culturale e sociale potente. Da oggi possiamo dire che nella città di Vigevano la squadra di basket è a fianco del centro antiviolenza, e che ci stiamo muovendo tutti nella stessa direzione».

La collaborazione tra le due realtà è stata presentata lo scorso lunedì mattina, nel corso di una conferenza stampa organizzata nella spazio che Kore ha aperto in corso Pavia per l’evento “Viva Vittoria Vigevano”, in programma per il 25 novembre. Quel giorno piazza Ducale sarà ricoperta da un’opera collettiva composta da 9.200 quadrotti in maglia, che saranno poi rivenduti; il ricavato andrà a sostegno di un progetto dedicato all’inclusione lavorativa delle vittime di violenza di genere. Ad oggi, sono 6.909 i quadrotti già realizzati; al progetto stanno collaborando oltre 25 centri in tutta la provincia di Pavia, oltre a scuole, parrocchie, case di riposo ecc. Le opere realizzate a maglia stanno arrivando anche dall’estero (dalla Svizzera, ad esempio), oltre che dalla Val Vigezzo, dalla Valtellina, e dalle province di Alessandria e Milano; c’è perfino un gruppo di anziani di un centro di aggregazione di Milano Baggio che sta aiutando a confezionare le coperte nella sede di corso Pavia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400