Resta aggiornato
Cerca
La difficoltà
28 Giugno 2023 - 20:46
Treni sulla Milano-Mortara
Le soppressioni dei convogli sulla linea ferroviaria Milano-Vigevano-Mortara dal primo giugno a lunedì 26 hanno toccato una percentuale del 6,6%. I ritardi superiori ai 5 minuti sulle corse hanno toccato il 22,1%. Numeri allarmanti che danno una chiara idea del disservizio in atto su una tratta ad altissima frequentazione di pendolari. Negli ultimi mesi la linea è tornata a ospitare una media giornaliera di passeggeri che si attesta sulle 18mila presenze. L’ultima settimana, per guasti avvenuti prevalentemente sui convogli obsoleti che transitano sulla tratta, le soppressioni sono partite da giovedì 22, e sono state quattro, mentre i ritardi superiori ai 5 minuti sono avvenuti su tredici corse. Venerdì 23 la giornata è stata caratterizzata dagli scioperi che sono stati massicci. Ma oltre alle sedici soppressioni per sciopero se ne sono aggiunte altre cinque per cause non dettate dalla protesta del personale. Sabato il trend non si è fermato e si sono verificate 4 soppressioni e 17 ritardi. Domenica è stata la giornata migliore, se così si può dire, con solo 4 ritardi. Lunedì, però, si è ripiombati nelle grosse difficoltà con sei soppressioni di convogli e 22 treni in ritardo. Martedì, l’altro ieri, il trend è proseguito con sei soppressioni e 14 ritardi. Di questi ultimi due sono stati pesantissimi e hanno toccato 89 minuti e 116 minuti. Una situazione che sta diventando insostenibile.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33