Cerca

MORTARA: NELL'AREA EX STOMBOLI

McDonalds's apre a settembre e cerca 45 addetti

Il fast food funzionerà 24 ore su 24, già partita la raccolta delle candidature sul sito

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

29 Giugno 2023 - 09:57

McDonalds's apre a settembre e cerca 45 addetti

I primi lavori di movimento terra nell'area ex Stomboli

Per adesso nel cantiere tra via Tiziano Vecellio e strada Pavese, nell’area dell’ex vivavio Stomboli, si vedono solo i primi lavori di movimento terra, ma nel giro di tre mesi, forse anche meno, il nuovo McDonald’s sarà costruito già pronto per l’inaugurazione. La data che circola è nella prima metà di settembre, sicuramente prima della sagra.

Tanto che la catena di fast-food ha già avviato sul proprio sito la raccolta delle candidature per selezionare 45 addetti «per la posizione di Addetto ristorazione-Crew» per la cucina e la sala. Come sempre accade in questi casi non saranno posti di lavoro a tempo pieno ma part-time, di solito per 15-20 ore la settimana, con turni anche di notte (l’apertura sarà 24 ore su 24) e nei festivi, a fronte di una retribuzione di 5-600 euro netti al mese.

McDonald’s richiede «approccio multitasking, flessibilità, gestione del tempo e spiccato orientamento al cliente» e indicando tra i requisiti il diploma di scuola superiore e «flessibilità e disponibilità oraria». La catena di ristoranti vanta 32 mila dipendenti in 670 ristoranti in Italia, il 92% con contratti stabili.

L’altra attività che sorgerà in quel polo commerciale è un discount Eurospin, i cui lavori andranno un po’ più per le lunghe: l’apertura, se il cronoprogramma sarà rispettato, è prevista per Natale.

Intanto il programma integrato d’intervento – autorizzato dalla precedente amministrazione nel 2021 – tornerà domani (venerdì) in consiglio comunale per due modifiche: la cessione di una parte dell’area all’operatore che realizzerà il McDonald’s e la trasformazione della parte di parcheggio relativa al fast-food, 1700 metri quadri, pari a circa un terzo del totale, da pubblica a privata ad uso pubblico. L’area resterà sempre liberamente fruibile da tutti (senza sbarra, anche perché il McDonald’s sarà aperto con orario continuato), con la differenza che la sua manutenzione sarà a carico del privato per la pavimentazione, la pulizia e lo sfalcio delle aree verdi. Il Comune avrà così un’incombenza e un onere in meno.

La convenzione prevede anche la realizzazione a carico dell’operatore di un attraversamento pedonale a raso, debitamente segnalato e illuminato, in strada Pavese in corrispondenza dell’ospedale. Sarà necessario un ponticello per scavalcare un fosso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400