Cerca

Domenica

A nuoto e in canoa per 37 chilometri: l'impresa degli atleti paralimpici

Con "Ricominciamo a volare" si va da Vulcano a Capo d'Orlando

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

30 Giugno 2023 - 10:28

A nuoto e in canoa per 37 chilometri: l'impresa degli atleti paralimpici

Trentasette chilometri di mare in canoa. L’impresa non sarebbe così rilevante se a compierla fossero atleti normodotati: invece sono paralimpici, che domenica 2 luglio partiranno da Vulcano, la più meridionale delle isole Eolie, per arrivare in giornata dopo 37 chilometri a Capo d’Orlando, sulla costa siciliana, su una spiaggia attrezzata e gratuita per persone con disabilità.

Un evento simbolico di grande suggestione che vuol far vedere a tutti quanto la disabilità sia un ostacolo quotidiano con cui non solo si può convivere, ma che permette anche di realizzare i propri sogni, come quello di remare avvolti dalla brezza del mare o, addirittura, di nuotare nonostante si sia costretti su una carrozzina. La “Traversata No Limits” è organizzata da due associazioni gemellate, la “No Limits - Al di là del muro” di Capo d’Orlando, appunto, e “Ricominciamo a Volare” di Vigevano, che ha come obiettivo l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi pubblici. La presentazione dell’iniziativa è stata lunedì mattina presso il municipio di Vigevano.

Sembra difficile pensare che qualcuno legga queste pagine e decida di andare in Sicilia a seguirla: l’importante, però, è sapere dell’evento. Sapere che per portare il messaggio dell’inclusione a più persone possibili, c’è chi è disposto a superare i propri limiti. Oltre ai campioni di canoa paralimpica Mirko Micoli, Fabrizio Aprile e Giuseppe Di Lelio e al sannazzarese Angelo Lova (non vedente), che percorreranno l’intero tragitto, anche i nuotatori di Ricominciamo a Volare con, in testa, il presidente Lino Augurusa, sfideranno le onde. Si sono allenati duramente e sono in grado di percorrere svariate centinaia di metri. Tutto sarà in sicurezza assoluta, grazie al coordinamento della guardia costiera.


«Tutti questi ragazzi – spiega Enzo Miraglino, segretario di Ricominciamo a Volare – trasmetteranno un messaggio d’inclusione fondamentale: nulla è impossibile se ci s’impegna al massimo e non esistono “limiti” se non nel cuore, nella testa e negli occhi di chi vuole vederli». Patrocini numerosi: oltre ai Comuni di Vigevano, Capo d’Orlando e Lipari, c’è l’Assemblea Regionale Siciliana e Rai Per la Sostenibilità. L’emittente statale infatti seguirà la traversata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400