Cerca

Il video

Gambolò: 1.168 cittadini chiedono di ripristinare i 70 Km/h su via Lomellina

La petizione, promossa dai consiglieri di opposizione, è stata depositata in Comune

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

13 Luglio 2023 - 20:38

Sono stati 1.168 i cittadini che hanno sottoscritto la petizione, promossa congiuntamente dai gruppi di opposizione, per chiedere il ritorno dei 70 Km/h su via Lomellina, dove da alcuni mesi sono in vigore i 50 Km/h, e dove è stato collocato l’autovelox fisso protagonista di polemiche e ricorsi. La firme sono state depositate ieri (mercoledì) in Comune. «È stata una iniziativa molto sentita – ha sottolineato la capogruppo di "Obbiettivo Comune" Elena Nai (Fratelli d’Italia) – e i numeri raccolti lo testimoniano». Molti anche i cittadini residenti nei Comuni limitrofi che hanno voluto sottoscrivere la petizione, circa il 30% del totale. La consigliera Nai ha espresso dubbi anche sulla realizzazione della nuova rotonda su via Lomellina, in prossimità dell'autovelox, all'altezza dei terreni in cui si intende costruire l'isola ecologica comunale.

La consigliera di minoranza Alessandra Zerbi (SìAmo Gambolò) sostiene che l’abbassamento del limite sul tratto e l’installazione del velox non siano legittimi e non abbiano contribuito a incrementare la sicurezza stradale, causando invece un aumentato del traffico veicolare nelle vie centrali. Alla conferenza stampa, organizzata oggi pomeriggio (giovedì) nella sede di Fratelli d’Italia, era presente anche il presidente del circolo Alberto della Fontana, che ha voluto precisare come l’iniziativa della petizione congiunta tra i due gruppi consiliari non rappresenti «un accordo politico», polemizzando quindi direttamente con il sindaco Antonio Costantino. Quest'ultimo, anche sui social, nei giorni scorsi aveva parlato di un «accordo rosso-nero», riferendosi ai due gruppi all'opposizione “SiAmo Gambolò”, la civica più vicina al centrosinistra, e “Obbiettivo Comune”, che ha eletto esponenti di FdI.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400