Resta aggiornato
Cerca
La storia
15 Luglio 2023 - 11:30
Gianluca Salice, a destra
La cronaca della nottata di giovedì scorso è telegrafica, un vero e proprio bollettino. Ma rende l’idea. «Preallarme e sveglia alle 23,30, partenza da Robecco alle 2 e arrivo a Cesena alle 4,35. Espianti degli organi conclusi alle 8,30 all’ospedale Bufalini, mentre alle 8,45 il ricevente stava per essere portato in sala operatoria al Niguarda di Milano. Da quell’ora è iniziata la corsa contro il tempo poichè il trapianto di fegato doveva essere eseguito entro cinque ore dall’espianto. Dopo meno di tre ore e 350 chilometri di strada, alle 11,30 l’organo è stato consegnato nelle mani dei sanitari».
Una vita è stata salvata. Una di tante. Perché Gianluca Salice non è soltanto il comandante della polizia locale di Robecco e Boffalora, ma anche un addetto per il trasporto degli organi in tutto il Nord Italia insieme a tre colleghi. Da aprile 2022 conta una ventina di missioni. Per poter svolgere questo servizio è prodromico il percorso formativo sanitario proposto da Areu. «Quando ho dato vita a questa iniziativa – spiega – ho fissato un paletto: l’attività va svolta da chi è fortemente motivato, ed è per questo che il personale svolge questi servizi a titolo di volontariato senza rendicontare le ore di lavoro straordinario». In altre parole, Salice non riceve un euro. L’allestimento per il trasporto organi dell’auto (una Porsche Macan confiscata) è stato finanziato mediante donazioni di privati e colleghi, la manutenzione la offre una concessionaria di Robecco, AutoMilano.
«Non mi vergogno di dire – conclude il comandante – che qualche lacrima è scesa quando ho consegnato il rene per un bambino di 3 anni. Essendo arrivato con un ora di anticipo a Padova ho incrociato in pediatria il piccolo ricevente, accompagnato dai genitori, che stava andando in sala operatoria». Gli stessi che hanno poi fatto recapitare in comando un biglietto: «è anche grazie a voi se oggi possiamo riabbracciare nostro figlio».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33