Cerca

il progetto

Come comportarsi in caso di calamità: la Protezione civile di Vigevano fa lezione al Grest

Mercoledì le simulazioni hanno coinvolto circa 200 giovani

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

19 Luglio 2023 - 19:56

Come comportarsi in caso di calamità: la Protezione civile di Vigevano fa lezione al Grest

Le attività sono state organizzate al parco degli Alpini di corso Genova, a Vigevano (foto di Jose Lattari)

Come comportarsi se ci si trova davanti a una situazione di emergenza, come una calamità o un incendio boschivo. È quanto hanno imparato nella giornata di oggi, mercoledì 19 luglio, i circa 200 giovani – tra i 6 e gli 11 anni – che hanno partecipato alla lezione organizzata al centro estivo dell’oratorio del Sacro Cuore dai volontari della Protezione civile di Vigevano. Il progetto – che arriva dopo quello di educazione alla legalità e alla sicurezza stradale, a cura della polizia locale – è stato ideato in collaborazione con la Pastorale Giovanile della Diocesi, e verrà riproposto a settembre in altri Grest. Le attività si sono svolte al parco degli Alpini di corso Genova. «La Protezione civile ha messo a disposizione due mezzi – riferisce l’assessore delegato Nicola Scardillo – normalmente utilizzati per spegnere gli incendi boschivi e nei campi, spesso scoppiati per autocombustione o per inneschi, soprattutto in questi giorni in cui stiamo registrando temperature elevate. I bambini e i ragazzi hanno provato l’emozione di tenere tra le mani il naspo con il getto d’acqua, utilizzato per spegnere i focolai. Durante le simulazioni – conclude l’assessore alla Protezione Civile – hanno dimostrato interesse ed entusiasmo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400