Resta aggiornato
Cerca
luglio
20 Luglio 2023 - 11:29
Il clima torrido che sta caratterizzando l'estate 2023 sembra finalmente lasciar spazio a un po' di sollievo. Secondo il servizio meteorologico di Arpa Lombardia, l'aria calda proveniente dal Nord Africa sta per essere spazzata via dai venti più freschi e umidi provenienti dall'Atlantico, che porteranno piogge e temporali destinati a conquistare gradualmente tutta la Regione. I temporali, anche di forte intensità, si concentreranno principalmente sulle Alpi, ma tra venerdì e sabato gran parte del territorio lombardo potrà beneficiare di un «calo sensibile delle temperature», fanno sapere da Arpa, grazie all'arrivo delle precipitazioni.
«Rispetto alle ondate di calore registrate nell’ultimo periodo – segnalano da Arpa – i meteorologi segnalano che dopo la giornata dello scorso 11 luglio (ad oggi quella più calda dell’estate 2023, con temperature massime in pianura di 38.5°C a Spinadesco-CR e a Mantova) quella di martedì 18 luglio si piazza finora al secondo posto, con valori più elevati sempre sulla bassa pianura orientale (38.2°C a Spinadesco-CR, 37.9°C a Cremona-CR e a Mantova-MN). A Milano i valori più alti sono stati registrati il 10 e il 17 luglio, quando l’osservatorio meteorologico centenario di Milano Brera ha registrato 36.5 °C. Questo valore è comunque ancora lontano dal record storico registrato nell’estate 2003 (38.3°C il 12-08-2003) o dai 37.1°C toccati nel 2022 il giorno 22 luglio. Seppur in un contesto di caldo oltre la media, ad oggi l’estate 2023 su Milano sta mostrando un andamento non estremo. Per la stazione di Milano Brera l’anomalia mensile di temperatura si colloca a +1.6°C (oltre la media trentennale di riferimento, 1991-2020) sia per il mese di giugno sia per quello di luglio (dato calcolato sino a ieri martedì 18). Per fare un confronto con l’anno più caldo di sempre, nel 2003 l’anomalia è stata di +3.9°C a giugno, +1°C a luglio e +3.5°C ad agosto».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33