Cerca

VIGEVANO

Nuovi pass per la Ztl, le istruzioni per ottenerlo

Si possono richiedere online oppure agli sportelli polifunzionali del Comune a Palazzo Esposizioni

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

26 Luglio 2023 - 12:14

Nuovi pass per la Ztl, le istruzioni per ottenerlo

VIGEVANO - Sul nuovo regolamento Ztl e Aree pedonali, il Comune ha rilasciato ulteriori informazioni sul rilascio dei pass per accedere alle varie aree. Ecco il comunicato completo.

Procede l’applicazione del nuovo Regolamento della Zona a Traffico Limitato: l'infrastruttura tecnica è in fase di test, e, per tutti coloro che hanno i requisiti previsti, continua il rilascio dei nuovi pass. Sulla homepage del sito istituzionale , nella sezione “Nuova ZTL e AP – Pass permanenti”, si trovano tutte le informazioni e i dettagli sulle tipologie di pass previste, insieme ai requisiti e alle modalità per l’autorizzazione.
Gli interessati possono chiedere il nuovo permesso:

  • online, collegandosi al portale dedicato https://ztl.vigevanosmart.it
  • oppure personalmente, fissando un appuntamento con gli Sportelli Polifunzionali di Piazza Calzolaio d'Italia.

I pass di accesso provvisorio (di durata giornaliera, oppure per eventi e manifestazioni) continueranno, per il momento, ad essere richiesti online con le precedenti modalità, dalla sezione “Servizi online - Pass ZTL provvisori” del sito istituzionale.

  • Il periodo transitorio, che proseguirà per tutto il mese di agosto, prevede il rispetto tassativo degli orari riservati al carico e allo scarico di merce in ZTL (dalle 7 alle 10 e dalle 14.30 alle 15.30 dei giorni feriali). La Polizia Locale inoltre presidierà le vie di accesso, sanzionando chiunque non sia autorizzato ad accedere. La pedonalizzazione completa dell'area di Piazza Ducale sarà attuata al termine di questa fase di test.

  • Coloro che sono in possesso di un vecchio pass devono continuare ad esibirlo, nell’attesa che la richiesta che hanno presentato allo Sportello, oppure inserito online, venga processata dagli uffici. Anche chi ha un nuovo permesso in questa fase transitoria deve esporlo: successivamente, all’avvio dei controlli automatizzati, l’intera procedura di controllo sarà digitalizzata, e non sarà più necessario mostrare alcun tipo di tagliando o contrassegno.

Si ricorda inoltre che - come stabilito fin dal 2021 (con Delibera di Giunta Comunale n.43) - la sosta all’interno degli stalli blu in ZTL è a pagamento, anche nei weekend e festivi dalle 9 alle 19, e anche per le vetture autorizzate a parcheggiare.

Le persone in possesso di pass disabili possono comunicare fino a tre targhe utilizzate abitualmente per transitare in ZTL: è necessario compilare l’apposito modulo, scaricabile online sul sito istituzionale www.comune.vigevano.pv.it sezione Modulistica - Pass ZTL – Persone con pass disabili, oppure disponibile in formato cartaceo presso l’Urp di Palazzo Esposizioni.

Per ogni necessità, è sempre possibile: 

  • mandare una email agli indirizzi gr-sportelloallacitta@comune.vigevano.pv.it e permessiztl@comune.vigevano.pv.it
  • telefonare al numero 0381 299 814 - Sportelli Polifunzionali, lunedì dalle 8.30 alle 18, dal martedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30
  • contattare la Polizia Locale al numero 0381 299 500, tutti i giorni dalle 7 alle 24
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400