Cerca

il video

Casa di reclusione di Vigevano, oggi la visita della commissione speciale regionale

Previsto anche un secondo incontro con il personale della struttura per confrontarsi sulle diverse criticità

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

31 Luglio 2023 - 16:13

Si è tenuta questa mattina, lunedì, la visita della Commissione speciale regionale “Tutela dei diritti delle persone private della libertà personale e condizioni di vita e di lavoro negli istituti penitenziari” all'interno della casa di reclusione di Vigevano. A questo primo incontro – promosso dal consigliere regionale Andrea Sala (Lega), che è segretario della Commissione regionale – ne seguirà un secondo con l'obiettivo di confrontarsi direttamente con il personale della polizia penitenziaria. Carenza di organico e necessità di impostare una progettualità più strutturata per favorire l'inserimento lavorativo e sociale dei detenuti sono state le principali questioni affrontate. «Sono emerse una serie di criticità – ha spiegato la consigliera regionale Alessia Villa (Fratelli d'Italia), presidente della Commissione speciale regionale – visti anche gli ultimi accadimenti. Dalla carenza di personale, alla mancanza di una progettualità legata alla formazione e all'inserimento dei detenuti nel mondo del lavoro. È intenzione della commissione sentire chi lavora all'interno del carcere, quindi il personale della polizia penitenziaria. Organizzeremo sicuramente un secondo incontro anche con loro per capire come possiamo essere utili».

«Quello di oggi è stato un incontro conoscitivo – ha detto il consigliere regionale Andrea Sala – sono emerse criticità soprattutto inerenti la carenza di organico, e su una serie di situazioni di apertura verso il territorio sulle quali si dovrà lavorare. La commissione si riunirà, e poi decideremo anche a livello politico cosa portare su quel tavolo». All'incontro hanno preso parte anche il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, l'assessore Nicola Scardillo, la consigliera comunale Arianna Spissu (Partito Democratico) e la consigliera regionale Roberta Vallacchi (Pd), accompagnati dalla direttrice della casa di reclusione, la dottoressa Rosalia Marino.

«Per quanto riguarda la mancanza di personale rilevata – ha dichiarato la consigliera Vallacchi – la competenza è del governo. Quello che noi possiamo fare come minoranza è sollecitare il governo, attraverso un impegno del consiglio regionale, affinché al più presto dia una risposta a questa realtà. Si tratta di un problema diffuso. Visiteremo tutte tutte le carceri della Lombardia, finora siamo alla seconda visita e, anche nella prima, è stato rilevato lo stesso problema».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400