Cerca

L’intervento

La Regione approva i finanziamenti straordinari per l’affido dei minori nei piccoli Comuni

In provincia di Pavia arrivano 579mila euro, in Lomellina ne beneficiano dodici municipi

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

03 Agosto 2023 - 18:48

La Regione approva il piano per l’affido dei minori ai piccoli Comuni

L'assessore regionale Elena Lucchini durante la riunione odierna

L’annuncio era già stato ufficializzato martedì nella sala delle Colonne dell’amministrazione provinciale dall’assessore regionale Elena Lucchini alla famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità. La giunta di Regione Lombardia, su proposta della stessa Lucchini, ha approvato un piano di risorse  per i minori che sono stati affidati ai Comuni da un provvedimento del Tribunale. Oggi, giovedì, (con la presenza dei consiglieri regionali Andrea Sala e Claudio Mangiarotti) la stessa Lucchini ha incontrato i sindaci delle provincie di Pavia e Lodi per illustrare il riparto delle risorse del Fondo sociale regionale anno 2023. In particolare, è stata approfondita la quota straordinaria “spese per i minori in comunità” in favore dei comuni fino a 3.000 abitanti. «La Giunta regionale ha varato l’approvazione del Fondo sociale regionale – ha commentato l’assessore Lucchini – stanziando anche una quota di risorse straordinarie di 2,6 milioni di euro da destinare ai Comuni fino a 3.000 abitanti. L’obiettivo è garantire la tutela dei minori che devono essere inseriti in strutture residenziali. È un intervento diretto a sostegno degli Enti locali per garantire loro una percentuale di risorse proprie superiore alla media regionale».

«I costi delle rette – ha ricordato Lucchini – impattano pesantemente sui bilanci dei nostri piccoli e piccolissimi Comuni. Regione Lombardia ha voluto raccogliere l’appello degli amministratori locali garantendo risorse necessarie a coprire così quasi la metà dei costi delle rette. Questo incontro testimonia il dialogo continuo con i Comuni, a cominciare da quelli del Pavese, dell’Oltrepò e del Lodigiano che avevano manifestato sin da subito la necessità di monitorare costantemente l’aumento dei costi relativi ai minori». «Dalla rilevazione effettuata dalla direzione generale dell’assessorato – ha aggiunto – risulta che 209 Comuni lombardi, su un totale di 774 Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti (pari al 27,8%), nel 2022 hanno registrato complessivamente una spesa per interventi in Comunità residenziali per minori pari a 7.388.334,46 euro. Se consideriamo l’impatto della sola quota straordinaria la copertura dei costi sarà pari al 35,2%». «Si tratta – ha concluso Lucchini – del primo confronto con i sindaci. Un appuntamento che intendo replicare in ogni provincia lombarda per mantenere un dialogo costante con tutti gli amministratori locali protagonisti della nostra rete sociale».

Il riparto dei fondi è stato approvato. In provincia di Pavia sono arrivati 579.039 euro. Alla Lomellina sono toccati: Borgo San Siro 34.978; Breme 23.350; Castelnovetto 12.669; Ferrera Erbognone 35.301; Gravellona Lomellina 19.267; Mezzana Bigli 2.440; Pieve del Cairo 36.396; Sant’Angelo Lomellina 12.580; Sartirana Lomellina 62; Scaldasole 3.461; Torre Beretti e Castellaro 5.784; Valle Lomellina 18.764 euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400