Resta aggiornato
Cerca
Le risorse
12 Agosto 2023 - 19:31
«Quello che è capitato lo scorso anno non ci ha insegnato nulla». Sono queste le parole dell’agricoltore di Mortara Luigi Ferraris, della cascina Alberona. È molto conosciuto per le sue iniziative non solo agricole, ma anche imprenditoriali. «Abbiamo sentito delle spiegazioni, ma ciò che sta succedendo sembra impossibile, eppure è tutto vero - afferma - l’Est Sesia sta razionando l’acqua e ha dichiarato uno stato di emergenza».
Luigi Ferraris della cascina Alberona
All’origine, come è risaputo, c’è la responsabilità del Consorzio del Ticino, il quale deve salvaguardare il livello del Lago Maggiore per l’attracco e l’imbarco della navigazione turistica di agosto.
Prosegue, però, Ferraris chiarendo: «A giugno e luglio abbiamo avuto una grande abbondanza di acqua, al punto che la buttavamo. Ma ci dobbiamo rendere conto d’ora in avanti che l’acqua non si deve buttare, mai. In quel periodo il lago si abbassava 4, 5 centimetri al giorno. Bisognava ridurre le portate in uscita e conservare quell’acqua il più possibile».
Probabilmente ci saranno state questioni tecniche, visto che sia all’Est Sesia che al Consorzio del Ticino ci sono dei grandi esperti e fior fior di professionisti.
«Ma se un mese piove tanto e non sappiamo conservare l’acqua, quindi la buttiamo, c’è qualcosa che non va. Adesso siamo qui a sperare che piova, oppure che si sciolga della neve. Perché è stato anche detto che arrivava meno acqua, nei giorni scorsi, quando faceva freddo, perché la neve non si scioglieva. In conclusione, non siamo nelle condizioni drammatiche dello scorso anno, il mais è andato a maturazione, ma il riso non ancora, nonostante l’annata piovosa. Se non arriveranno le giuste portate, così come ipotizzato dai provvedimenti di turnazione dell’Est Sesia potremmo avere dei danni. E quest’anno, con l’acqua che è venuta, sarebbe veramente un paradosso».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33