Resta aggiornato
Cerca
Il rito
14 Agosto 2023 - 12:11
Lara, durante il rito del battesimo a Cameri
Da venerdì a ieri (domenica 13 agosto), si è svolto nuovamente in presenza, presso la Sala delle Assemblee di Cameri il congresso dei Testimoni di Geova che aveva come tema “Siate pazienti”. All’evento hanno partecipato 2.500 fedeli e simpatizzanti delle provincie di Pavia, Piacenza e Novara. Sabato - fanno sapere gli stessi Testimoni in un comunicato - è stato uno dei momenti più attesi con il battesimo dei nuovi 15 fedeli per immersione totale in acqua, seguendo il modello di cerimoniale previsto dai Testimoni («Gesù fu immerso nel fiume Giordano»). Jessica e una sua amica, Lara, entrambe di Vigevano, erano fra i nuovi battezzati. Lara, che ha 17 anni, racconta: «Sono nata e cresciuta in una famiglia di Testimoni di Geova e ho deciso di battezzarmi perché ho capito che quelli contenuti nella Bibbia non sono degli insegnamenti antiquati, ma pratici e attuali con i tempi difficili e particolari in cui stiamo vivendo. Anche se in un momento della mia mia crescita ho avuto qualche incertezza, quando ho messo in pratica quello che avevo imparato fin da piccola sui principi divini, ho visto che la mia vita ha cominciato ad avere un senso, ho provato gioia, felicità e la soddisfazione parlare ad altri di quello che avevo imparato. Credo che questa sia stata la miglior scelta che potessi mai fare, perché mi rendo conto che mi protegge da tanti problemi che ci sono in questo mondo ossessionato dall'immoralità e dagli eccessi».
Daniele Clementi, portavoce dei Testimoni di Geova per la Lombardia, spiega: «Il battesimo è una scelta personale. A battezzarsi non sono i bambini ma uomini e donne, giovani e anziani. Prima di prendere questa decisione, che comporta anche grandi cambiamenti, hanno studiato la Bibbia sicuramente per molti mesi, spesso per anni». Nel comunicato gli stessi Testimoni di Geova fanno sapere che «Da oltre 100 anni i Testimoni di Geova tengono congressi in stadi, arene, centri fieristici e teatri in tutto il mondo. Ad aprile 2020 erano stati sospesi gli eventi in presenza a causa della pandemia. Dopo aver ripreso le riunioni e il ministero pubblico nel 2022, l’estate 2023 segna la prima volta in cui i Testimoni di Geova si riuniscono in grandi eventi in tutto il mondo».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33