Cerca

Lomellina

Via Francigena lomellina, il benvenuto ai pellegrini è tra erbacce e incuria

Palestro, la chiusura del ponte sul Crocettone non è segnalata adeguatamente. Il sindaco di Robbio: «Le persone passano senza sapere, così c’è il rischio di farsi male»

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

24 Agosto 2023 - 17:57

Via Francigena lomellina, il benvenuto ai pellegrini è tra erbacce e incuria

Nella foto, la situazione nell'area adiacente al ponte sul Crocettone, ingresso della Francigena in Lomellina

È una vicenda che si trascina ormai da mesi. La chiusura del ponte sul cavo Crocettone – manufatto che rappresenta la via d’accesso al tratto di via Francigena lomellina per i pellegrini che arrivano da Vercelli – è al centro di una vertenza legale tra il comune di Palestro, territorio su cui insiste il ponte, ed Est Sesia. Al centro del contendere, c’è la competenza su chi debba sostenere i costi dei lavori di manutenzione del ponte, che necessita di un rinnovamento delle assi in legno che lo rivestono. Nel tempo, infatti, si sono deteriorate e sono presenti dei buchi.


Il sindaco del comune di Robbio, territorio confinante, è passato in questi giorni dal ponte sul Crocettone. «C’era gente che lo attraversava a piedi e in bici – racconta il primo cittadino Roberto FranceseDiversi pellegrini con lo zaino in spalla, dei pescatori. Pure dei tecnici, che probabilmente dovevano effettuare degli accertamenti sul corso d'acqua. Il problema è che non ci sono più le catene che prima impedivano, o limitavano, il passaggio. Sono rimasti solo i blocchi in cemento, che bloccano l’accesso ai veicoli a motore. La gente a piedi passa lo stesso, ed è pericoloso perché non è più presente alcun avviso che metta in guardia sulla chiusura e sulla situazione. I buchi sulle assi non sono segnalati, si rischia quindi di inciampare e di farsi del male. Anche l’ordinanza non è più esposta». Il sindaco Francese aggiunge qualcosa anche sulle condizioni generali dell’area: «C’è un cartello “Benvenuti a Palestro” che adesso è totalmente coperto dall’erba. Così come le panchine per i pellegrini. Una vergogna».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400