Resta aggiornato
Cerca
Sanità
31 Agosto 2023 - 17:27
I nuovi locali di viale Montegrappa
Il Consultorio familiare di Vigevano apre al piano terra dell’edificio di via Montegrappa 5 a partire da settembre. L'edificio è stato chiuso per ristrutturazione e ora è riaperto. E nei nuovi locali sono provvisti spazi per l’attività ambulatoriale ostetrico-ginecologica, psicologica e dell’assistente sociale; punto di accoglienza per l’utenza; sala di attesa; sala per riunioni; locali di supporto per segreteria, archivio e depositi, che faciliteranno l’accesso ai servizi che erogano prestazioni sociosanitarie con particolare riguardo all’area materno-infantile, all’area della tutela delle persone minorenni, dell’affido e dell’adozione.
L'azienda Asst fa sapere che il Consultorio è un presidio orientato alla prevenzione e alla promozione della salute e del benessere della donna, dell’adolescente, della coppia e della famiglia, nelle diverse fasi della vita. L’accesso è libero e non vincolato al territorio di appartenenza (ai consultori di Asst Pavia possono accedere anche persone residenti in province e regioni limitrofe). Si entra in modo diretto, tramite servizio di accoglienza, o previo contatto telefonico, senza obbligo di prescrizione tramite impegnativa, fatta eccezione per alcune prestazioni ostetrico-ginecologiche soggette al pagamento del ticket, secondo la normativa regionale.
Il Consultorio Familiare si pone come presidio per la presa in carico della famiglia, con particolare attenzione alle situazioni di criticità. Le visite e le consulenze ostetrico ginecologiche, su appuntamento, sono mirate alla prevenzione e alla salute della donna in tutte le fasi della vita (attività relative a screening, contraccezione, gravidanza e puerperio, menopausa, applicazione della legge 194/78). I corsi di accompagnamento alla nascita, attuati in piccolo gruppo, a far tempo dal sesto mese di gravidanza, sono condotti dall’ostetrica con la collaborazione di tutte le figure professionali operanti nel Consultorio Familiare e offrono alla coppia informazioni e supporto per vivere gravidanza, travaglio, parto e puerperio in modo più consapevole.
A un mese dal parto, è previsto un incontro per i neo genitori con il figlio. Le mamme possono inoltre ricevere informazioni e supporto per valutare la crescita del lattante e per la gestione dell’allattamento e di eventuali problemi emergenti. L’attività di prima accoglienza nel Consultorio familiare svolge una funzione di ascolto, analisi della domanda e proposta di un’offerta mirata. C'è anche la presenza di un assistente sociale. L’offerta comprende interventi di mediazione familiare e di consulenza psicologica. L’attivazione dello “Spazio Giovani” è rivolta alla fascia di età 14-24 anni, in accesso spontaneo e diretto. L’attività dedicata alla tutela dei minori sono molteplici. In particolare per l’affido e l’adozione. I consultori familiari aderiscono infine al Protocollo d’intesa della Rete interistituzionale territoriale antiviolenza di Pavia in tema di violenza di genere e maltrattamento in famiglia, attivando uno sportello di ascolto e sostegno in rete con i Centri Antiviolenza e fornendo accoglienza e informazioni sulla rete attiva sul territorio, in termini di supporto legale, sanitario e sociale.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33