Cerca

Dopo il nubifragio: piante da abbattere, bisogna avvisare il Comune

La procedura riguarda sia le piante pericolanti che quelle già sradicate. Scarica il modulo da compilare inviare al municipio

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

01 Settembre 2023 - 10:29

Dopo il nubifragio: piante da abbattere, bisogna avvisare il Comune

VIGEVANO - Centinaia di piante cadute e altrettante pericolanti. Come procedere per l'abbattimento di questi alberi all'interno delle proprietà private? Il Comune ha predisposto una procedura con tutte le indicazioni.

In caso di abbattimento di esemplari arborei all’interno di proprietà private – avvenuto in seguito o in concomitanza alla tempesta di pioggia e vento di sabato 26 agosto 2023 – è necessario inviare all’ufficio Tutela del Paesaggio una comunicazione, utilizzando questo modulo (clicca per scaricare).

La  procedura riguarda sia le piante pericolanti, che devono essere tagliate perché la tempesta del 26 agosto le ha danneggiate in modo irreversibile, rendendole pericolose, sia gli alberi sradicati e abbattuti dallo stesso evento meteorologico avverso.La comunicazione, comprensiva dei dati necessari alla localizzazione dell’area (via/numero civico oppure foglio/mappale), delle fotografie utili ad identificare l’esemplare arboreo e del documento di identità del dichiarante, può essere trasmessa:

  • via PEC a protocollovigevano@pec.it
  • per posta elettronica, all’indirizzo: gr-territorio-paesaggio@comune.vigevano.pv.it
  • a mano, in formato cartaceo, all’Ufficio Protocollo del Comune nella sede municipale di Corso Vittorio Emanuele II, 25.
  • L’ufficio riceve su appuntamento, chiamando i numeri 0381 299 211/226.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400