Resta aggiornato
Cerca
La viabilità
11 Settembre 2023 - 12:33
Passaggio a livello di viale Capettini
cLa chiusura del passaggio a livello di viale Capettini, a Mortara, per manutenzioni ai binali e alla massicciata va per le lunghe. Le barriere dovevano tornare operative il 7 settembre, poi è stata chiesta una proroga di poche ore, quindi di un giorno e infine, addirittura di una settimana. Il termine dei lavori è così previsto per giovedì prossimo 14 settembre alle ore 8. Lavorano gli operai della Si.Gi.Fer di Borgo Vercelli, la stessa azienda appaltatrice di lavori per Rfi (Rete ferrovie italiane) che è rimasta coinvolta nel gravissimo incidente di Brandizzo, in cui sono morti cinque operai. Ci sono state anche sospensioni dal lavoro, quindi un ritardo è comprensibile. Ma resta il fatto che a Mortara quel passaggio a livello divide un intero quartiere, quello di Borgo Robbiano, dal centro città. Migliaia di abitanti. Siamo sulla statale 211 della Lomellina che collega Mortara a Novara. In auto si può percorrere la bretella Nordovest, circonvallazione esterna di Mortara, oppure via Albonese per recarsi nel quartiere di San Pio e quindi, utilizzando il sottopasso di corso Torino, ritornare in centro. Percorsi obbligati.
Diverso invece è il discorso per per i pedoni e per i ciclisti. Improbabile, se non impossibile per loro ipotizzare un trasferimento di questo tipo, di qualche chilometro. Quindi chi a piedi è costretto da via Grocco a recarsi al supermercato distante pochi metri (ma al di là del passaggio a livello in viale Capettini) lo fa a proprio rischio, attraversando ugualmente la massicciata. Gli episodi sono costanti e verificabili. Il pericolo, ovviamente, elevato.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33