Resta aggiornato
Cerca
lomellina
12 Settembre 2023 - 12:00
L’impianto sportivo alla frazione San Biagio
Il comune di Garlasco ci riprova e partecipa al bando “Fondo Sport e Periferie 2023” con l’obiettivo di portare a casa i fondi necessari a finanziare la riqualificazione dell’impianto sportivo della frazione San Biagio. «Avevamo partecipato anche lo scorso anno – spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesco Santagostino – Ora speriamo di essere finanziati. Abbiamo presentato un progetto nuovo, potenziato». Il costo complessivo dell’intervento è di 820mila euro: 700mila verrebbero finanziati dalla Stato, gli altri 120mila dal Comune.
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica è stato approvato a fine agosto dalla giunta del sindaco Simone Molinari, e prevede la rigenerazione del campo da calcio a undici e del campo a sette, con la realizzazione di un campo polifunzionale per la pallavolo, la fornitura e la posa di nuove attrezzature come porte da calcio, panchine e bandierine d’angolo, una nuova tribuna prefabbrica a struttura modulare, un impianto d’irrigazione a «gestione domotica», un impianto di recupero delle acque meteoriche con pozzi perdenti, la manutenzione straordinaria degli spogliatoi (inclusa la realizzazione di un cappotto termico, di un impianto fotovoltaico ad accumulo, di un impianto di produzione acqua calda con solare termico e nuove lampade a led).
In basso, l'assessore Francesco Santagostino ha le deleghe a lavori pubblici e urbanistica (foto di Jose Lattari)
Ma la novità più importante del nuovo progetto presentato è rappresentata dalla realizzazione di un’area per la ginnastica all’aperto, che servirà la popolazione residente, e anche gli studenti delle scuole, con l’installazione di “percorsi salutari”: «Abbiamo implementato il progetto – spiega l’assessore Santagostino – inserendo uno spazio fitness dotato di attrezzi adatti anche alle persone disabili. Ottenere i fondi ci permetterebbe di implementare uno degli impianti sportivi comunali più importanti. Stiamo anche monitorando se ci sono bandi ad hoc per lo stadio comunale: parliamo di una struttura che risale agli anni Trenta, che è stata rimodernata nel corso degli anni – conclude l’assessore ai lavori pubblici –, ma che necessiterebbe di un intervento straordinario».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33