Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO, AL LAVORO DA IERI
13 Settembre 2023 - 22:13
Da ieri è al lavoro in ospedale una gigantesca gru con uno sbraccio di 60 metri, noleggiata da Asst per rimuovere uno dei grandi pini caduti nel cortile tra la Cardiologia e la Rianimazione durante la tromba d’aria del 26 agosto. Un altro, finito al suolo dopo aver danneggiato il tetto della Rianimazione, è stato segato la scorsa settimana; quello invece era rimasto appoggiato a un’ala della Cardiologia e per motivi di sicurezza si è reso necessario l’intervento della gru. Poiché il cortile è chiuso sui quattro lati, il mezzo speciale ha potuto essere piazzato solo in un’altra area interna dell’ospedale, passando sopra i tetti dei padiglioni.
Nel frattempo, in attesa degli interventi di ripristino, restano chiuse sia la Rianimazione sia le degenze di Cardiologia, al primo piano. Il reparto diretto del dottor Enrico Pusineri ha temporaneamente spostato i ricoverati nelle stanze dell’ex Oculistica e ha dovuto ridurre i letti (quattro in meno) per ragioni di spazio. In Cardiologia la caduta dell’albero ha causato perdite dal tetto in più punti. Per capire i tempi di ripristino bisogna salire e verificare il tipo di danno: nell’attesa nessuno si esprime, ma in reparto si augurano che possano bastare altri 10 o 15 giorni prima di poter rientrare nei loro locali.
Analogo il discorso per la Rianimazione, che sta utilizzando alcuni letti “prestati” dall’unità coronarica (dove non ci sono stati danni) e li tiene a disposizione per le urgenze, interne ed esterne, mentre i ricoverati di lunga durata che c’erano sono stati trasferiti in altri ospedali subito dopo il nubifragio.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33