Resta aggiornato
Cerca
il progetto culturale
16 Settembre 2023 - 12:01
Da sinistra: il sindaco di Garlasco Simone Molinari e l’artista Lapo Fatai davanti all’opera
La città di Garlasco si apre all’arte contemporanea, e lo fa puntando sulle nuove generazioni di street artist. È un progetto ambizioso quello avviato dall’amministrazione del sindaco Simone Molinari, che vuole mettere a disposizione spazi pubblici per realizzare murales e opere artistiche in diversi punti della città. Il primo murales è firmato dall’artista Lapo Fatai nella zona del Bocciodromo. L’opera vuole mostrare il potere dell’arte di «illuminare il quotidiano con un tocco di positività e bellezza».
«È già da due anni – spiega il sindaco di Garlasco Simone Molinari – che organizziamo la “Strada dell’arte”, iniziativa che ha l’obiettivo di valorizzare molti nostri artisti. Ora vogliamo fare qualcosa di più strutturato, puntando sulla street art e su uno stile moderno e contemporaneo. La prima opera è di un artista molto quotato, Lapo Fatai, che ha un legame con la nostra città per essere cresciuto qui. Abbiamo mantenuto i contatti, ed è tornato recentemente a Garlasco per realizzare uno splendido murales, che ci ha donato».
Fatai, classe 1995, è cresciuto artisticamente a Milano e ha già all’attivo diverse collaborazioni internazionali; è riconoscibile per il suo graffito “puppet” consistente in un volto con un sorriso gigante. Negli ultimi anni ha utilizzato anche il linguaggio della digital art, lanciando il progetto “Cryptopuppets”. «Vogliamo che l’opera di Lapo Fatai sia la prima di una lunga serie – continua il primo cittadino di Garlasco – Il progetto, infatti, è creare spazi in cui si possa dare espressione agli artisti contemporanei». Un’idea che piace, l’amministrazione infatti ha già ricevuto richieste da un altro street artist.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33