Cerca

VIGEVANO, MERCOLEDì IN OSPEDALE

Visite gratuite per la diagnosi dei tumori testa-collo

Il reparto di Otorino aderisce alla campagna europea "Make sense"

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

18 Settembre 2023 - 10:50

Visite gratuite per la diagnosi dei tumori testa-collo

Visite gratuite per la diagnosi precoce e la prevenzione dei tumori al distretto testa-collo. Farà tappa anche a Vigevano la campagna europea “Make sense”, sostenuta nel nostro Paese dall’Associazione italiana oncologia cervico-cefalica: mercoledì pomeriggio, dalle 16 alle 18, l’ambultario di Otorinolaringoiatria dell’ospedale civile sarà a disposizione gratuitamente per visite ad accesso libero, senza prenotazione. Analogamente farà martedì dalle 15,30 alle 17,30 lo stesso reparto dell’ospedale di Voghera. Alla campagna partecipano 137 centri di 19 regioni.

L’obiettivo è riconoscere in fretta i sintomi di un possibile tumore per intervenire in tempo. Il motto dell’edizione italiana 2023 è «Hai la testa a posto? 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita». «1 per 3” è infatti la regola da tenere sempre a mente quando si tratta dei sintomi dei carcinomi cervico-cefalici, spesso ignorati o associati a malattie stagionali come un comune mal di gola o un raffreddore. Una rapida comprensione delle avvisaglie della malattia è cruciale per una diagnosi precoce, in presenza della quale il tasso di sopravvivenza sale all’80-90%, contro un'aspettativa di vita di soli 5 anni per coloro che scoprono la malattia in fase avanzata.

Gli esperti sono d’accordo nell’avvertire che, se presente anche solo uno di questi sintomi per tre settimane o più, è necessario rivolgersi al medico: dolore alla lingua, ulcere che non guariscono e/o macchie rosse o bianche in bocca; dolore alla gola; raucedine persistente; dolore e/o difficoltà a deglutire; gonfiore del collo; naso chiuso da un lato e/o perdita di sangue dal naso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400