Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO, PIÙ CASI E RISORSE RIDOTTE
21 Settembre 2023 - 10:18
Nel penultimo anno scolastico gli alunni disabili gravi a Vigevano beneficiavano di assistenza educativa fornita dal Comune per 17 ore settimanali, nell’ultimo scese a 14-15. In quello appena iniziato si sono ulteriormente ridotte a 10-12. Per i casi meno gravi si è passati da 7 a 5 a 3-4. Le scuole sono preoccupate. «Mi auguro di essere in grado di provvedere adeguatamente ai bisogni degli alunni – dice il dirigente del comprensivo di via Valletta Fogliano, Massimo Camola – ma le risorse a disposizione non ci consentono di mantenere lo stesso livello degli anni precedenti».
È un problema di coperta corta: mentre lo stanziamento si è ridotto leggermente, gli alunni con bisogni educativi speciali sono in continuo aumento. «È stato necessario ritoccare lievemente le risorse per chiudere il bilancio», ammette l’assessore alle politiche sociali Marzia Segù, che però subito aggiunge: «A ottobre, con le variazioni di bilancio, aggiungeremo altri fondi».
«Quando abbiamo approvato il preventivo – ricorda il sindaco Andrea Ceffa – eravamo già consapevoli che verso fine anno avremmo potuto recuperare risorse ulteriori per arrivare a coprire un numero di ore uguale o quasi a quello dell’anno scorso. Sottolineo comunque che Vigevano garantisce un servizio molto più esteso di tanti altri Comuni, come hanno riconosciuto gli stessi dirigenti scolastici».
Fino allo scorso anno vigeva il sistema degli accreditamenti e dei voucher e il servizio era fornito in modo frammentario da 8-9 diverse cooperative. Poi il Comune ha deciso di appaltare tutto a un unico operatore, un sistema che garantisce un coordinamento unitario e ottimizzato. La gara, indetta a maggio sulla base dello stanziamento a bilancio, ha visto la partecipazione di 13 cooperative. Il 25 luglio c’è stata l’aggiudicazione alla cooperativa sociale “Accento” di Reggio Emilia per un importo di 2.341.023,87 euro per l’intero anno scolastico, con un costo orario di 21,787, leggermente inferiore a quanto si pagava in precedenza (22,01). L’esito della gara è stato impugnato dalla “Start” di Vigevano (che per altro non era neanche seconda classificata) al Tar, che nei giorni scorsi non ha concesso la sospensiva.
«La nuova cooperativa – dice Segù – sta lavorando bene, famiglie ed educatori sono contenti. Il personale è stato riassorbito e così è garantita la continuità dell’assistenza per ogni alunno». Va aggiunto che il personale educativo fornito dal Comune si somma agli insegnanti di sostegno pagati dallo Stato, che in media coprono 11 ore per studente.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33