Cerca

DOMENICA LA FESTA DELL'OCA

Mortara verso la sagra in un clima teso tra Comune e Comitato

Le polemiche sul protagonismo dell'assessore Gardella, che ha messo nell'angolo chi organizza l'evento da 56 anni

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

21 Settembre 2023 - 17:11

Mortara verso la sagra in un clima teso tra Comune e Comitato

Il vicesindaco e assessore alla sagra Laura Gardella e il presidente del Comitato organizzatore Fabio Rubini

Da che si ricordi non c’è mai stata una sagra del salame d’oca senza la conferenza stampa di presentazione, con tutti gli attori riuniti intorno allo stesso tavolo: Comitato organizzatore, Comune, commercianti, Magistrato delle contrade (da quando esiste), Consorzio di tutela, sbandieratori. 

Quest’anno nessuno si è neanche posto il problema di organizzarla. Un segno delle tensioni che fino all’ultimo hanno diviso due dei principali protagonisti, il Comitato e il Comune: ormai si parlano solo per iscritto, meglio se tramite avvocati.

Il Comitato, che ha inventato e da 56 anni organizza la sagra, mal sopporta il protagonismo del vicesindaco e assessore alle manifestazioni Laura Gardella: da una parte ha tolto “la terra sotto i piedi” al Comitato, non mettendogli più a disposizione gli spazi che poi venivano concessi a bancarelle e concessionari, dall’altra ha fatto incetta di sponsorizzazioni e con il ricavato ha riempito il programma di eventi promossi direttamente dal Comune, moltiplicando i concerti in piazza Silvabella e ingaggiando un assortimento di bande, sbandieratori e saltimbanchi.

Così l’unica occasione di vedere i protagonisti fianco a fianco sarà, sabato alle 18, la cerimonia d’inaugurazione in sala consiliare: un evento sempre noiosissimo, che quest’anno potrebbe rivelarsi più frizzante del solito.

Intanto Fabio Rubini ed Edoardo Rossi, presidenti del Comitato organizzatore e di Ascom, non le hanno mandate a dire sulla rivista edita per l’occasione dal Comitato stesso, che quest’anno non ospita interventi del Comune. Alla domanda “A cosa serve il Comitato?”, posta di recente da Gardella, Rubini risponde: «A garantire che la politica, di qualsiasi ordine, grado e colore, tenga le sue mani ben lontano da una festa che è e rimarrà di tutti i cittadini». Concetto ribadito da Rossi: «La sagra creata dai commercianti non diventi una vetrina per la politica».

Rubini aggiunge: «Nonostante tutti i bastoni tra le ruote messi dall’amministrazione siamo riusciti a fare quello che possiamo con le nostre forze, garantendo mostra del palmipede e Tripas».

Gardella evita polemiche e risponde serafica: «È tutto pronto, ora aspettiamo la sagra». Sugli espositori aggiunge: «A tutti i banchi che si sono rivolti al Comune abbiamo trovato posto. Concessionari d’auto, invece, non ce ne saranno: nessuno l’ha chiesto».

Qui in programma completo del fine settimana di festa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400