Cerca

IL PROGRAMMA DA VENERDì A DOMENICA

Sagra del salame d'oca di Mortara, tutti gli eventi

Il clou alle 15 con il corteo storico e alle 16,30 con la disputa del palio

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

21 Settembre 2023 - 17:29

Sagra del salame d'oca di Mortara, tutti gli eventi

Il corteo storico con 400 figuranti in costume: le sei contrade e la corte ducale

IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 22 

Ore 19,30: apertura dei ristoranti “O...Che Bontà” (piazza Dughera) e “Locanda” (piazza del teatro).

Ore 20: “Tri Pas in Piasä”, musica e sapori a cura dei commercianti del centro e del Comitato organizzatore.

Ore 21: “Ermanno Fashion Set”: le creazioni sartoriali di Ermanno Lesca in una mostra dedicata al creatore-couturier del corteo storico e del palio (piazza Martiri, portici del municipio). Anche sabato 23 e domenica 24.

Ore 21,15: Orchestra Federica Cocco, ingresso gratuito, organizzato dal Comune (piazza Silvabella). 

Ore 21,15: 57° Premio nazionale di poesia “Città di Mortara” organizzato dal circolo culturale Costa (sala Rotonda, Civico.17, via Vittorio Veneto 17). 

IL PROGRAMMA DI SABATO 23 

Ore 16: Esibizioni nelle vie cittadine del Gruppo artistico misintese G. Puccini, Rovellasca Drummers e Fanfara di Legnano, a cura del Comune di Mortara.

Ore 16,30: Riso e Oca Aperitour, percorso alla scoperta dei luoghi storici e degustazione di prodotti tipici d’oca. A cura di Vigevano Promotions (Borsa merci). 

Ore 17,30: Inaugurazione della 52a mostra provinciale del palmipede e di Oc’Art, la mostra del palmipede si veste d’arte (piazza Martiri della Libertà).

Ore 17,50: Inaugurazione “Ermanno Fashion Set”.

Ore 18: Apertura della 56a sagra ed estrazione dell’ordine di partenza delle contrade (sala consiliare del Comune).

Ore 20: “Tri Pas in Piasä”.

Ore 21,15: concerto di Igor Minerva, «Baglioni si nasce», tributo a Baglioni, ingresso gratuito, organizzato da Comune di Mortara (piazza Silvabella). 

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 24 

Ore 10: Esibizioni del Corpo bandistico acquese, Società filarmonica Villanova d’Asti, sbandieratori San Sepolcro e Folet d’la Marga, a cura del Comune.

Ore 10: Riso e Oca Aperitour (Borsa merci). 

Ore 10: “Roller Day”, esibizione di pattinaggio artistico a cura di Asd Skating Club Mortara (piazza Trieste).

Ore 10,30: Visite guidate al Palazzo comunale, a cura di Italia Nostra sezione Lomellina. 

Ore 10,40: Arrivo del treno storico “Lomellina Express”.

Ore 11: Mostra e premiazione 28° Concorso nazionale di fotografia organizzato dal Gruppo fotoamatori (palazzo Cambieri, corso Garibaldi). 

Ore 15: Corteo storico con gli sbandieratori “Città di Mortara”, le sei contrade e la corte ducale, a cura del Magistrato delle contrade.

Ore 16,30: Palio del gioco dell’oca (piazza Silvabella).

Ore 21,15: Il Grande revival con orchestra Romeo Cooperfisa, a cura del Comune, ingresso gratuito (piazza Silvabella). 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400