Cerca

Le iniziative

Mele e farmacie per aiutare Prabis e i bimbi malati

Da domenica si potrà sostenere attivamente l'associazione che manda avanti l'ospedale di Bor, in Guinea-Bissau

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

22 Settembre 2023 - 11:46

Mele e farmacie per aiutare Prabis e i bimbi malati

Un chilo di mele dell’Alto Adige, buonissime, aiutano a sostenere la causa di Vigevano-Prabis. Dopo le vacanze estive ritorna il banchetto in piazza Ducale: con un’offerta minima di 5 euro non si acquista soltanto della frutta prelibata ma si dà una mano a un’associazione che sostiene attivamente l’ospedale pediatrico a Bòr, in Guinea-Bissau, il più attrezzato del Paese dell’Africa occidentale.


Il banco di Prabis sarà in piazza Ducale sotto il portico presso la banca Crédit Agricole domenica 24 settembre, dalle 9,30 alle 19,30. Si potranno anche conoscere i volontari dell’associazione, ricevere informazioni, sposarne la causa. Inoltre a ottobre, per il secondo anno, ritorna la “charity week”, la settimana della carità, dal 2 al 7 ottobre nelle farmacie aderenti di Vigevano e della zona circostante (Cornalba, Scevola, La Nuova Farmacia, Moroni, Montegrappa e Domus Medica di Vigevano, Corsico e Piselli di Mortara, Nava di Gambolò, la farmacia di Castello d'Agogna e Santa Rita di Cameri). Tutte queste realtà aderiscono al progetto di Prabis “Salute senza confini”, e in quei giorni di ottobre allestiranno al loro interno un punto per raccogliere fondi da destinare all’ospedale di Bòr, che Prabis sostiene da 19 anni.


«Grazie a chi ha aderito al progetto “Salute senza confini” – sono le parole di Deanna Tosi, presidente di Vigevano-Prabis – da parte di soci e volontari. Per la nostra associazione vuol dire che si continua a credere nel progetto di chi ha fondato l’associazione quasi 20 anni fa. Si tratta di un momento storico in cui nel mondo del volontariato si fa fatica a trovare nuovi volontari ed è fondamentale il passaparola e la visibilità delle attività dell’associazione per avvicinare nuove leve». «La crisi economica, la guerra in Ucraina, gli assetti sociali differenti post Covid – prosegue Tosi – stanno rendendo complicata la raccolta fondi per sostenere l’ospedale pediatrico di Bòr che garantisce il diritto alla salute ai bambini più poveri. Ecco perchè il nostro grazie di cuore va alle farmacie aderenti. L’anno scorso sono stati raccolti 3000 euro che sono serviti per pagare benzina e manutenzione dell’ambulanza che ogni sabato raggiunge i villaggi più lontani per visitare bambini e adulti che altrimenti non avrebbero possibilità di accostarsi ad una struttura medica. Alziamo l’asticella: quest’anno l’obiettivo è di 5000 euro destinati alla formazione specialistica di un medico dell’ospedale di Bòr presso l’università di Dakar. Andando a fare acquisti in una di queste realtà, potrete fare un’offerta. Anche una donazione piccola è importante per Prabis: senza la generosità di vigevanesi e lomellini non potremmo davvero realizzare niente».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400