Resta aggiornato
Cerca
La kermesse
23 Settembre 2023 - 19:42
Inaugurata oggi pomeriggio, sabato, la 56esima Sagra del Salame d'oca di Mortara e poco prima, alle 17,30 la tradizionale Mostra del palmipede con le oche in esposizione proprio davanti al municipio. Sempre nello stesso luogo anche la Mostra Oc'Art e il fuorisalone dal titolo "Ermanno fashion set" con l'esposizione fotografica dei vestiti storici creati da Ermanno Lesca. In sala consiliare i saluti delle autorità, quest'anno molto sintetici e veloci, a partire dal sindaco Ettore Gerosa, cui sono seguiti la vicesindaco e assessore alla sagra Laura Gardella, l'onorevole Paola Chiesa, i consiglieri regionali Claudio Mangiarotti e Andrea Sala, il consigliere provinciale Antonio Costantino, il presidente dell'Ascom di Mortara Edoardo Rossi, il direttore provinciale di Ascom Luca Manenti, il presidente del Comitato Sagra Fabio Rubini. Due ricordi in particolare: da parte di Gerosa quello del poeta mortarese Giancarlo Costa, di cui sono state lette due poesie, e da parte di Rubini le difficoltà economiche che sta attraversando il Comitato locale della Croce rossa per far fronte ai numerosi impegni e al suo servizio. Presenti numerosi sindaci del territorio, rappresentanti delle forze dell'ordine, e i figuranti che impersonano il duca Ludovico il Moro e la consorte Beatrice d'Este con il podestà della città. Alla fine è stato estratto l'ordine delle contrade con cui domani, domenica partirà il gioco dell'oca: prima sarà la contrada della Torre, seguiranno le Braide, San Cassiano, San Dionigi, Sant’Albino e il Moro.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33