Resta aggiornato
Cerca
INIZIATIVA COORDINATA DAL LICEO CAIROLI
23 Settembre 2023 - 08:26
Torna domani pomeriggio, domenica 24 settembre, in castello “Vigevano in Scienza - Aspettando la notte dei ricercatori”. L’evento, gratuito e aperto alla cittadinanza, giunto alla quinta edizione, è coordinato dal liceo Cairoli con il patrocinio gratuito del Comune. Dalle 14,30 alle 18,30 la sala dell’Affresco e la Strada sopraelevata coperta si trasformeranno in un grande laboratorio scientifico: sarà possibile visitare gli stand delle scuole accanto a quelli di università ed enti di ricerca. L’obiettivo è da un lato promuovere la ricerca scientifica e lo studio delle scienze a scuola, dall’altro favorire l’incontro tra la cittadinanza e il mondo dell’università e della ricerca.
Saranno realizzati laboratori e stand da parte di alcune scuole del territorio, delle facoltà scientifiche dell’Università di Pavia e di enti di ricerca quali l’Infn (Istituto nazionale di fisica nucleare) e il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche): un’opportunità stimolante e unica nel territorio lomellino per favorire l’avvicinamento al mondo della ricerca scientifica e l’incontro con ricercatori impegnati in diversi settori. Tra le scuole del territorio parteciperanno, oltre al liceo Cairoli, l’istituto Caramuel-Roncalli e l’istituto Casale di Vigevano, l’istituto Omodeo di Mortara e gli istituti comprensivi di Via Anna Botto e di via Valletta Fogliano.
Nel corso del pomeriggio, in diversi turni, gli studenti presenti potranno iscriversi ai divertenti quiz del gioco “Botta di Coulomb”. L’evento farà da apripista a una serie di attività organizzate a Pavia a partire dal 25 settembre legate alla “Notte dei ricercatori”.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33