Cerca

La kermesse

Mortara, la contrada San Dionigi vince il Palio 2023

La sagra conferma una grande partecipazione di pubblico. Flop e critiche per i posteggi a pagamento

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

24 Settembre 2023 - 20:07

Mortara, la contrada San Dionigi vince il Palio 2023

La vittoria del palio città di Mortara 2023

La Sagra del salame d'oca 2023 si è conclusa oggi pomeriggio, domenica, con la vittoria della Contrada San Dionigi nella disputa del palio sul percorso del gioco dell'oca. La gara si è disputata in piazza Silvabella tra le sei contrade mortaresi che erano partite in questo ordine dopo il sorteggio di ieri: la Torre, le Braide, San Cassiano, San Dionigi, Sant'Albino e il Moro. Il gioco si è concluso intorno alle 18,30 dopo un tiro spettacolare dell'arciere di San Dionigi, Gianni Di Grazia che dalla casella 53 ha centrato un perfetto punteggio da 10 punti che l'ha portato alla casella 63. Gioco dell'oca concluso. San Dionigi è alla sua quinta vittoria. Il primo palio era stato vinto nel 1971 e l'ultimo nel 2017. 

Il palio assegnato con il sindaco e gli assessori

È stata una sagra con diverse novità e retroscena, molte le attrazioni organizzate dal Comune, tra bande e spettacoli serali, ma l'aspetto principale è stata una tensione sempre più crescente (fino ad arrivare agli avvocati) tra amministrazione e Comitato Sagra. Una partita che sembra destinata a non finire qui. 

La contrada San Dionigi

IL PROBLEMA POSTEGGI

Tra le ultime decisioni della giunta c'è stata quella di rendere a pagamento tre grandi posteggi a ridosso del centro storico: quello di via Ariosto (di fronte al condominio Galassia), quello di viale Gorizia e quello della stazione ferroviaria. In via Ariosto, però, non ha posteggiato nessuno (come si vede dalla foto scattata al pomeriggio alle 16, mentre al mattino a mezzogiorno le auto erano ancora meno) probabilmente per mancanza di indicazioni precise. Gli altri due erano pieni, ma soprattutto alla stazione i tagliandi di pagamento esposti erano pressochè inesistenti. Del resto non c'era nessuna indicazione. L'unica sorpresa era quando si tentava di utilizzare il parcometro, che sul display indicava "tariffa unica 8 euro". Ma in molti non si sono proprio posti il problema di andare al parcometro, visto che alla domenica, normalmente non si paga. Questa volta, però, potrebbero trovarsi la brutta sorpresa di una multa al rientro. 

Il posteggio di via Ariosto (Galassia)

Nel resto della città, poi, è stato il solito posteggio selvaggio, dove si trovava si metteva l'auto, alla faccia di coloro che avevano pagato 8 euro. Grande problema anche per diversi mortaresi residenti in centro città, con una disciplina eccessivamente ferrea delle uscite, praticamente tutte bloccate anche in caso di necessità. E per qualcuno sono anche scattate delle multe. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400