Cerca

Sicurezza stradale

Utilizzo degli autovelox in provincia di Pavia: è polemica a Gambolò dopo l’ultimo decreto della Prefettura

Al centro della discussione il tratto di Sp183, dove da febbraio è acceso il rilevatore di velocità. Elena Nai (Fratelli d'Italia): «Finalmente si fa ordine, decisione di buon senso»

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

25 Settembre 2023 - 22:59

Gambolò, la Prefettura ripristina i 70 Km/h sul tratto in cui si trova l'autovelox

L'autovelox fisso di via Lomellina, a Gambolò (foto di Jose Lattari)

La Prefettura di Pavia ha aggiornato il precedente decreto del 25 febbraio 2020, con cui si individuavano i tratti stradali in cui è possibile installare rilevatori di velocità fissi, in base all’analisi elaborata dall’Osservatorio provinciale sull’incidentalità stradale. Dopo la riunione del 1° agosto, è stato rivisto l’elenco delle strade in cui è consentita «l’installazione e l’utilizzo dei dispositivi» che rilevano la violazione degli articoli 142 (limiti di velocità) e 148 (sorpasso) del Codice della strada, «senza l’obbligo di contestazione immediata», e sono state specificate anche le soglie dei limiti di velocità da far rispettare.

A far discutere è però il tratto di strada provinciale 183 in cui è collocato l'autovelox fisso di via Lomellina, a Gambolò. Dal chilometro 9,000 al Km 18,600 della Sp 183 Alessandria - Milano per Tromello è previsto un limite di velocità «non inferiore a 70 km/h», si specifica nel provvedimento della Prefettura datato 8 agosto. E proprio il limite sul tratto di via Lomellina, di fatto la circonvallazione esterna di Gambolò, è stato uno degli argomenti al centro anche delle contestazioni politiche, e non solo, di questi ultimi mesi. La consigliera di minoranza Elena Nai (Fratelli d'Italia) aveva criticato duramente la scelta dei 50 Km/h attualmente in vigore, organizzando anche una raccolta firme per chiedere il ripristino dei 70Km/h: «Sono venuta a conoscenza solo alcune ore fa di questo documento della Prefettura – spiega la consigliera Nai – Va studiato, ma la decisione mi sembra di buon senso. Sono contenta, così si è finalmente fatto un po' di ordine. Forse si è tenuto conto anche del malcontento di questi ultimi mesi. Adesso vedremo cosa succederà e quali saranno le conseguenze». 

Qui sotto, il post pubblicato dal circolo gambolese di Fratelli d'Italia

Un estratto del testo del decreto prefettizio protocollato l'8 agosto:


 

Sono consentiti l'installazione e l'utilizzo dei dispositivi e dei mezzi tecnici di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni di cui all'articolo 142 e 148 del Codice della Strada, senza l'obbligo di contestazione immediata di cui all'articolo 200 del medesimo Codice, nei tratti di strada indicati di seguito:

 

1.      S.P. 1 Bressana - Salice - dal km. 0,000 al km. 20,000, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Bressana Bottarone, Castelletto di Branduzzo, Montebello della Battaglia, Voghera, Codevilla, Retorbido, Rivanazzano Terme

2.      S.P. 2 Pavia - Melegnano - dal km. 3,000 al km. 12,000, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Sant'Alessio con Vialone, Lardirago, Bornasco, Vidigulfo, Landriano

3.      S.S. 10 Var "di Casteggio e Voghera" - dal km 12.500 al km. 18,000, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Montebello della Battaglia, Casteggio

4.      S.P. 23 Lungavilla - Voghera - dal km. 2,000 al km. 2,500; dal km. 4,200 al km 5,100; dal km. 6,200 al km. 8,800, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Lungavilla, Pizzale, Voghera

5.      S.P. ex S.S. 35 dei Giovi - dal km. 74,520 al km. 82,100; dal km. 94,000 al km. 95,000; dal km. 99,870 al km. 101,000; dal km. 102,000 al km. 104,000, con limite di velocità non inferiore a

70 km/h e non inferiore a 60 km/h nel solo tratto dal km. 79+820 al km.80+080, interessante il Ponte sul fiume PO

Comuni interessati: Bressana Bottarone, Bastida Pancarana, Cava Manara, Pavia, Certosa di Pavia, Vellezzo Bellini, Giussago

6.      S.P. 183 Alessandria - Milano per Tromello - dal km. 9,000 al km. 18,600, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Tromello, Gambolò

7.      S.P. 193 Bis Pavia - Alessandria - dal km. 2,000 al km. 11,400, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: San Martino Siccomario, Cava Manara, Zinasco, Pieve Albignola

8.      S.S. 756 "Sannazzaro - Torre Beretti" dal km 28,000 al km 34,500, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Lomello, Mede

9.      S.P. 201 Stradella - Zavattarello dal km 1,000 al km 6,500, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Stradella, Canneto Pavese, Montescano, Montù Beccaria

10.      S.P. 205 Vigentina - dal km. 0,000 al km. 7,850; dal km. 8,850 al km. 10,000, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Pavia, San Genesio ed Uniti, Zeccone, Bornasco, Vidigulfo, Siziano

11.      S.P. 206 Voghera - Novara - dal km. 14,700 al km. 24,900; dal km. 25,900 al km. 28,500; dal km. 29,500 al km. 45,000, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Sannazzaro de Burgondi, Scaldasole, Dorno, Garlasco, Borgo San Siro, Vigevano, Cassolnovo

12.      S.P. ex S.S. 234 Codognese - dal km. 8,100 al km. 15,350, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h e non inferiore a 50 km/h nel solo tratto dal km. 11+750 al km. 12+950

Comuni interessati: Valle Salimbene, Albuzzano, Linarolo, Belgioioso

13.      S.P. ex S.S. 235 di Orzinuovi - dal km. 7,000 al km. 20,500, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Cura Carpignano, Albuzzano, Vistarino, Copiano, Magherno, Villanterio

14.      S.P. ex S.S. 412 della Val Tidone - dal. km 8,640 al km. 11,000; dal km. 15,500 al km. 17,SOO; dal km. 27,000 al km. 28,650; dal km. 34,000 al km. 39,000, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Landriano, Torrevecchia Pia, Inverno e Monteleone, Santa Cristina e Bissone, Badia Pavese, Pieve Porto Morone

15      S.P. 412 Dir dal km 2,234 al km 6,400, inters. S.P. 235, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Villanterio

16.      S.P. ex S.S. 461 del Passo Penice - dal km. 1,900 al km. 30,000, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Voghera, Rivanazzano Terme, Godiasco Salice Terme, Cecima, Ponte Nizza, Bagnaria, Varzi

17.      S.P. ex S.S. 494 Vigevanese - dal km. 31,400 al km. 37,000; dal km. 38,000 al km. 48,000, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: Vigevano, Parona, Mortara, Castello D'Agogna

18.      S.P. ex S.S. 596 dei Cairoli - dal km. 0,600 al km. 3,000; dal km 9,000 al km 14,500; dal km 18,000 al km 21,000, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h

Comuni interessati: San Martino Siccomario, Gropello Cairoli, Garlasco, Tromello

19.   S.P. ex S.S. 617 Bronese - dal km. 08,000 al km. 13,000, dal km 18,000 al km 20,000, con limite di velocità non inferiore a 70 km/h e non inferiore a 50 km/h per il solo tratto dal km.11+663 al km.12+786, interessante il Ponte della Becca

Comuni interessati: Pavia, Valle Salimbene, Linarolo, Campospinoso, Broni

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400