Resta aggiornato
Cerca
Lomellina
27 Settembre 2023 - 01:00
Dal 1° gennaio 2024 scatterà l’aumento delle rette per gli ospiti di Casa Serena, una delle più grandi Rsa della Lombardia. La decisione non è ancora stata approvata in via ufficiale (servirà una delibera di giunta ad hoc), ma già da qualche mese i vertici della struttura stanno studiando la misura, che servirà a compensare in parte sia l’aumento dei costi energetici, sia gli effetti dell’inflazione. «Parliamo di un aumento davvero moderato – dichiara il presidente di Casa Serena Pierangelo Ugazio – Non c’è ancora nulla di definitivo, ma noi abbiamo proposto un aumento delle rette di 3 euro al giorno. Un aumento orizzontale, che scatterà per tutti gli ospiti dal prossimo anno. Oltre agli aumenti che già conosciamo, pesano anche alcune scelte dell’Europa in tema di tassi, che ha un riflesso sui nostri mutui. Abbiamo già parlato della situazione con i componenti della giunta e lo abbiamo comunicato anche ai consiglieri di opposizione, per correttezza».
La struttura è in questo momento «superpiena», e anche la lista di attesa è tornata ad essere corposa, come nel periodo pre-Covid. Ma nonostante l’attività sia ormai da tempo a regime, ci sono difficoltà finanziarie che stanno mettendo a dura prova la tenuta dei conti. L’aumento di 3 euro al giorno (corrisponde a circa il 5%), porterà i costi delle rette da 57 euro a 60 al giorno per gli ospiti cilavegnesi, e da 62 euro a 65 per gli ospiti non cilavegnesi. «Ricordo che l’ultimo ritocco alle rette – spiega il presidente dell’Rsa Ugazio – risale al 2012. Ho calcolato che, da allora, l’inflazione è aumentata del 19,1%. Dal punto di vista tecnico, avremmo quindi dovuto prevedere un incremento almeno del doppio. Ma abbiamo voluto fare una scelta che definerei “sociale”: Casa Serena è in difficoltà, ma ci rendiamo conto che le famiglie in questo momento lo sono di più. Abbiamo quindi fatto diverse ipotesi, e questo già prima dell’estate. Alla fine – ha concluso il presidente del Cda di Casa Serena – si è optato per proporre un incremento solo di 3 euro al giorno, e sono convinto che ce la faremo anche così».
Un altro fattore negativo, che non ha però inciso nella scelta di rivedere le rette per il prossimo anno, è rappresentato dai danneggiamenti provocati dal maltempo di fine agosto: «Se va bene – afferma il presidente dell’Rsa cilavegnese – stimiamo danni alla struttura per 160mila euro. È saltato mezzo tetto delle camere mortuarie. Ma il danno più grave è stato alla copertura di un ascensore, che è stata scoperchiata e ha comportato un serio problema al motore: dovrà essere cambiato».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33