Cerca

L'idea

Mortara, nell’ex area Enel si può fare il “campus”

L’analisi delle ricercatrici del Politecnico di Milano, che ipotizzano un “polo per la formazione”

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

27 Settembre 2023 - 23:32

Mortara, nell’ex area Enel si può fare il “campus”

L'area ex Enel di Mortara

L’obiettivo finale è quello di realizzare un campus al servizio della scuola, sia Media che Secondaria superiore, nell’area ex Enel situata tra via Ciniselli e piazza Istria. Oggi, mercoledì, è stato fatto un passo importante per arrivare al fine prioritario che si è prefisso fin dall’inizio del mandato il sindaco di Mortara Ettore Gerosa. Il progetto potrebbe valere più di 4 milioni di euro. Al Pirellone - spiega il primo cittadino di Mortara, città capofila dei 43 comuni dell’Area Interna - c’è stata la relazione delle ricercatrici del Politecnico di Milano che è stata definita “Agenda strategica per la Lomellina”. Non erano presenti politici. Io, essendo interessato, ho partecipato. È stata offerta una fotografia del nostro territorio e tra le proposte che potranno essere sviluppate c’è anche il progetto definito “Polo di formazione innovativo per gli istituti scolastici locali”. È quanto mi aspettavo, quindi sono soddisfatto, per ora». Il percorso è ancora lungo. La prossima scadenza è quella di maggio 2024 quando il Gal, che segue l’Area Interna, e l’Anci, indicato dalla Regione Lombardia, presenteranno concretamente i progetti. Tra questi, in Lomellina, è anche prevista una espansione delle piste ciclabili tra Mortara, Olevano, Parona e Cilavegna, Nel progetto del campus scolastico di Mortara ci saranno uno spazio polifunzionale, laboratori, una mensa. «A questo punto - conclude Gerosa - c’è da concretizzare le idee. Abbiamo questi mesi a disposizione. I tempi sono stretti anche perchè a finanziare i 14 milioni dell’Area è il Pnrr e si deve completare tutto entro il 2027».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400