Cerca

lomellina

«Pista del ghiaccio e luminarie prioritarie per dare ossigeno al commercio nel periodo natalizio»

Garlasco: le richieste di quattro componenti della maggioranza consiliare

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

28 Settembre 2023 - 17:38

«Pista del ghiaccio e luminarie prioritarie per dare ossigeno al commercio nel periodo natalizio»

La pista del ghiaccio a Garlasco. In alto, da sinistra: Pasini, Invernizzi, Panzarasa, Autelli e Di Marco

Iniziare a pianificare le iniziative per il periodo natalizio con l'obiettivo potenziare il commercio e l'attrattività della città di Garlasco. Quattro componenti della maggioranza consiliare hanno voluto mettere nero su bianco la loro proposta, chiedendo di installare le luminarie e la pista del ghiaccio per le feste di Natale, come si era già fatto – con ottimi riscontri– nel precedente quinquennio amministrativo. Due misure da riproporre perché in grado di coniugare «i bisogni di commercio, famiglie e associazionismo». È quanto affermano, in un comunicato stampa, il consigliere comunale Mauro Pasini (segretario cittadino della Lega), il presidente del consiglio comunale Riccardo Invernizzi (vicecommissario provinciale di Forza Italia), l'assessore Isabella Panzarasa (Lega), la consigliera Franca Autelli (Fratelli d'Italia) e il coodinatore cittadino di FdI Salvatore Di Marco, all'interno di quello che vuole essere un «ragionamento politico costruttivo». Intanto, fanno sapere di aver già chiesto una riunione allargata con alcuni organizzatori della pista, e di essere pronti a presentare le proprie richieste all'assessore competente e all'intera maggioranza.

LA PROPOSTA DI UNA PARTE DELLA MAGGIORANZA
«La pista sul ghiaccio, durante il corso di tutti gli anni in cui ha avuto luogo a Garlasco, si è rivelata un successo assoluto – scrivono – Un successo per i ragazzi e per i bambini che hanno potuto così divertirsi, nella piazza principale della città, all’interno di un luogo sicuro, accogliente e attrattivo; un successo per il commercio e per i commercianti tutti, i commercianti della piazza ma anche di tutte le zone limitrofe e non solo che hanno potuto fruire di un’attività in grado di attirare persone anche da fuori Garlasco e di fare conoscere, in questo modo, ancora di più tutta la nostra città. Non dimentichiamo che un flusso maggiore di persone durante il periodo natalizio consente di dare lustro e vetrina a Garlasco anche e soprattutto per chi non la frequenta regolarmente, e consente di incrementare le attività commerciali a imprenditori che possono lasciarsi ancora più alle spalle le difficoltà che erano sorte nel corso del difficile periodo del Covid. Si tratta di individuare una linea e di percorrerla. E se da un lato vogliamo lavorare perché la nostra amministrazione, prioritariamente, garantisca a commercianti e cittadini la bella e calda atmosfera delle luminarie per la città, dall’altro lato sentiamo che quella di una formula che dura più di un mese (dal ponte dell’8 Dicembre a dopo l’Epifania) e che coniuga il divertimento di ragazzi di ogni fascia di età e l’economia cittadina sia la linea migliore da percorrere per quanto riguarda la casistica degli eventi e delle attrazioni invernali e natalizie. Nel rispetto di tutte le attività delle associazioni di Garlasco vogliamo lavorare per potenziare il flusso delle attività commerciali natalizie, attraverso una formula che coniughi in primis le necessità del commercio e delle famiglie garlaschesi. Da amministratori con a cuore il meglio per la nostra città – concludono Pasini, Invernizzi, Panzarasa, Autelli e Di Marco – intendiamo quindi lavorare per orientare come scelte prioritarie per il periodo natalizio, da raggiungere con ogni mezzo, quella delle luminarie da un lato e quella di una pista sul ghiaccio che dura nel tempo e che soddisfa le esigenze di commercianti, associazioni e famiglie dall’altro.  L’idea è ovviamente quella di allargare e aprire il più possibile le porte di Garlasco attraverso due credenziali fondamentali: il divertimento e il lavoro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400