Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
06 Ottobre 2023 - 11:31
VIGEVANO - Nel panorama politico vigevanese - sempre molto fluido - si inserisce una nuova formazione: il Partito Liberalconservatore (PL, per brevità). Una forza politica che avrà già un gruppo consiliare perché tra i fondatori (la data di nascita è l’11 aprile scorso) vi è Furio Suvilla, che ricopre anche la carica di vice presidente e responsabile Enti locali) e del gruppo fa parte anche Claudia Montagnana, consigliera di Vigevano Civica.
Alla conferenza stampa di presentazione del PL erano presenti anche Giuseppe Zecchillo (segretario nazionale), Gianluca Marcantuono (presidente del partito) e un altro vigevanese, Paolo Romeo (responsabile Identità e Territori). Terminata l’avventura in Azione (il partito di Carlo Calenda, che ora non ha più rappresentanti in consiglio dopo il passaggio di Giuseppe Squillaci in Forza italia), Suvilla intraprende un nuovo cammino. In occasione delle elezioni del 2020 aveva fondato un movimento locale, “Vigevano Futura”, che però non è stato sciolto: continuerà ad esistere in forma confederata con il PL, così come Vigevano Civica destinato a tramutarsi da gruppo consiliare “single” in una probabile lista in vista delle elezioni comunali 2025.
La conferenza stampa di presentazione del Partito Liberalconservatore. Da sinistra Paolo Romeo, Furio Suvilla, Giuseppe Zecchillo, Claudia Montagnana, Gianluca Marcantuono
La prima cosa che ha voluto chiarire Suvilla (che assumerà la carica di capogruppo consiliare) è la collocazione dei liberalconservatori: «Ci sentiamo parte del centrodestra, ma in consiglio comunale a Vigevano continueremo a fare parte delle minoranza, per fare opposizione anche dura, ma sempre propositiva, come è avvenuto in questi tre anni». Poi il lancio di una proposta inedita: «Il sindaco Ceffa deve decidere se dimettersi e mandare la città alle elezioni o vivacchiare con una maggioranza ridotta all’osso: fossi in lui cercherei una forte collaborazione con le minoranze per dare vita a un “governo di larghe intese”». Questo per dare «risposte a una città che soffre, a imprese in difficoltà e alla mancanza di progettualità che possa attrarre investimenti e nuove attività».
Per quanto riguarda il futuro, cioè le elezioni 2025, «noi ci saremo - ha detto Suvilla - non so se in coalizione con il centrodestra o da soli». Sicuramente «saremo in grado di presentare nostre liste e candidati, forse anche alle comunali di Pavia del prossimo anno», ha precisato il segretario nazionale Zecchillo, che nel suo intervento ha tracciato la genesi e il senso politico e ideale del neonato partito. «Veniamo da mondi diversi, io dal vecchio Partito Liberale, il presidente da Italexit, poi c’è Suvilla che ha avuto le sue esperienze. Ad accomunarci è una visione autenticamente liberale in campo economico, associata ai valori tipici del conservatorismo, come la difesa della famiglia tradizionale».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33