Cerca

DOMANI, MARTEDì, È LA GIORNATA MONDIALE

Una mattinata all'auditorium San Dionigi per riflettere sulla salute mentale

In programma uno spettacolo teatrale e una tavola rotonda, invitate le scuole superiori

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

08 Ottobre 2023 - 08:30

Una mattinata all'auditorium San Dionigi per riflettere sulla salute mentale

Il dottor Giovanni Migliarese, primario di Psichiatria per l'area Lomellina

Un’intensa mattinata rivolta principalmente ai ragazzi delle superiori ma aperta a tutti, domani, all’auditorium San Dionigi, per parlare e riflettere sulla salute mentale «in un’ottica meno prevenuta e ideologizzata di quanto si fa di solito, perché in questo campo nessuno è immune dagli scrosci della vita». Così si esprime il dottor Giovanni Migliarese, da tre anni primario di Psichiatria per l’area Lomellina, che promuove l’iniziativa in occasione della Giornata mondiale per la salute mentale. Sono stati invitati gli istituti cittadini. Il liceo Cairoli parteciperà con due classi e il dirigente scolastico, Alberto Panzarasa.

Il dottor Giovanni Migliarese, primario di Psichiatria per l'area Lomellina

Il programma è diversificato: si partirà alle 9,30 con una rappresentazione dello spettacolo teatrale «Cura», scritto e diretto da Mimmo Sorrentino, in cui sono protagonisti utenti e operatori dei servizi di salute mentale. È la conclusione di un progetto finanziato da Fondazione di Piacenza e Vigevano, già andato in scena in tre date a maggio all’interno del Cps. In apertura lo stesso Sorrentino e Migliarese ne illustreranno le finalità, per poi al termine stimolare un dibattito con i ragazzi.

Seguirà dalle 11 una tavola rotonda sul tema «Salute mentale un diritto per tutti: ma come raggiungerla?», con l’intervento dello stesso Migliarese, di don Emilio Pastormerlo, parroco e giornalista, e di un dirigente scolastico. Infine dalle 12,30 sarà possibile rivolgersi ai punti informativi allestiti dagli operatori per conoscere le attività dei servizi presenti sul territorio nel campo della salute mentale, da quelli che dipendono da Asst (psichiatria territoriale e ospedaliera, neuropsichiatria infantile, Serd, psicologia clinica) alle espressioni del volontariato, come Caritas e Anffas.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400