Cerca

lomellina

Pista del ghiaccio e luminarie a Garlasco, l'assessore Tosi: «Si procede uniti»

Lo scorso anno l'attrazione non era stata prevista a causa dei costi dell’elettricità

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

09 Ottobre 2023 - 15:37

Pista del ghiaccio e luminarie a Garlasco, l'assessore Tosi: «Si procede uniti»

L'assessore Riccardo Tosi ha le deleghe a commercio e polizia locale (foto di Jose Lattari)

«Pista del ghiaccio e luminarie? Si sfonda una porta aperta». L’assessore con delega al commercio Riccardo Tosi replica così alla richiesta presentata da un gruppo di consiglieri della maggioranza, che hanno messo nero su bianco la loro proposta per potenziare il commercio e l’attrattività della città di Garlasco nel periodo delle feste di Natale, chiedendo di installare le luminarie e la pista del ghiaccio. «Purtroppo lo scorso anno – dichiara l’assessore delegato Riccardo Tosi – non abbiamo potuto installare la pista a causa degli alti costi dell’elettricità, un problema che conosciamo tutti e che ha costretto la nostra amministrazione, come moltissime altre, a fare scelte che permettessero un risparmio. La pista del ghiaccio è un’importante attrattiva, ma necessita di molta energia. Ma sulle iniziative per quest’anno, posso assicurare che la maggioranza procederà compatta. Ricordo che anche nello scorso mandato, quando ero consigliere delegato al commercio, sono stato tra i promotori della pista del ghiaccio in città».

La proposta presentata nei giorni scorsi dal consigliere comunale Mauro Pasini (segretario cittadino della Lega), dal presidente del consiglio comunale Riccardo Invernizzi (vicecommissario provinciale di Forza Italia), dall’assessore Isabella Panzarasa (Lega), dalla consigliera Franca Autelli (Fratelli d’Italia) e dal coodinatore cittadino di FdI Salvatore Di Marco è stata formulata nell’ambito di un «ragionamento politico costruttivo».

«Da un lato vogliamo lavorare perché la nostra amministrazione – hanno spiegato – prioritariamente, garantisca a commercianti e cittadini la bella e calda atmosfera delle luminarie per la città, dall’altro lato sentiamo che quella di una formula che dura più di un mese (dal ponte dell’8 Dicembre a dopo l’Epifania) e che coniuga il divertimento di ragazzi di ogni fascia di età e l’economia cittadina sia la linea migliore da percorrere per quanto riguarda la casistica degli eventi e delle attrazioni invernali e natalizie».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400